Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Pallavolo #Sport #Volley #Roma Volley

Roma Volley Wolves, che rimonta! Cuore e grinta per piegare Cuneo e rilanciare la salvezza

foto: Morris Paganotti

La pallavolo sa regalare emozioni uniche, e l’ultimo match delle Roma Volley Wolves ne è una testimonianza. Davanti al pubblico caloroso del Palazzetto dello Sport di Roma, le giallorosse hanno mostrato il cuore e la grinta che contraddistinguono lo spirito della capitale. Con un’incredibile rimonta su Cuneo, la squadra ha conquistato tre punti preziosissimi per la classifica, alimentando le speranze di salvezza. Ora, le Wolves sono a un solo punto di distanza da Cuneo, Firenze e Perugia, in una lotta serrata per evitare la retrocessione.

Nonostante il risultato finale, l’inizio della partita non lasciava presagire un epilogo così favorevole. Lo starting six scelto da coach Cuccarini vedeva schierate Mirković in regia, Orvošová come opposto, Rucli e Schölzel al centro, Melli e Salas in banda, con Zannoni nel ruolo di libero.

Il primo set è stato caratterizzato da un avvio equilibrato, ma ben presto Cuneo ha trovato il primo allungo, portandosi sul 6-11 grazie a un gioco preciso ed efficace. Roma ha provato a reagire accorciando lo svantaggio fino al -1 (13-14), ma le ospiti, trascinate dagli attacchi di Dodson, hanno saputo rialzare il ritmo chiudendo il parziale sul 22-25.

Sotto nel punteggio, le Wolves hanno cambiato marcia nel secondo set, dimostrando il vero “core de Roma”. Dopo un avvio combattuto, sono state proprio le giallorosse a firmare il primo strappo (8-5), grazie alla solidità difensiva di Zannoni e agli attacchi incisivi di Salas.

L’ace di Mirković per il 20-13 ha scatenato l’entusiasmo del pubblico, che ha spinto la squadra verso un finale di set travolgente. L’attacco vincente di Melli ha suggellato il 25-18, ristabilendo la parità nel conto dei set e riaccendendo le speranze della squadra capitolina.

Nel terzo parziale, le Wolves hanno mostrato carattere e determinazione, in un set che sembrava compromesso. Nonostante un buon avvio con tre punti consecutivi di Rucli (10-6), Cuneo è riuscita a ritrovare l’equilibrio a quota 11 e, grazie a una serie positiva di Bjelica, ha preso il comando portandosi sul 15-19.

Con il punteggio fermo sul 19-23 in favore delle piemontesi, Roma sembrava sull’orlo del baratro. Ma è proprio nei momenti più difficili che emerge il DNA di una squadra. Tanto il tifo del Branco per lare la pinto alla squadra di Roma e due errori in attacco di Cuneo, combinati con le diagonali vincenti di Orvošová e Melli e due muri magistrali di Rucli, hanno ribaltato la situazione. Un parziale di 6-0 ha incendiato il Palazzetto, regalando il set alle Wolves con un incredibile 25-23.

L’inerzia ormai era tutta dalla parte di Roma, e il quarto set lo ha dimostrato in pieno. Un parziale di 5-0 in apertura ha spianato la strada alle atlete di casa, che hanno continuato a macinare punti con un gioco praticamente perfetto. L’attacco in diagonale di Salas per l’11-2 ha messo in crisi Cuneo, costringendo il coach avversario a esaurire entrambi i time-out.

Ma nulla poteva fermare le giallorosse, che hanno mantenuto alta la concentrazione fino alla fine. L’invasione di Colombo per il 16-6 è stata l’ennesima dimostrazione delle difficoltà delle piemontesi, incapaci di reagire di fronte a una Roma solida in tutti i fondamentali. Il muro finale di Schölzel ha chiuso il set sul 25-14, scatenando il tripudio del pubblico romano.

Speranze ancora aperte per la SMI Roma Volley, che, siamo sicuri, ce la metterà tutta per dimostrare valore anche in campionato, la dimostrazione di quello che questa squadra sa fare e lo si vede a livello europeo. Una squadra un po’ più corta con la cessione di Rotar me che comunque ha ancora assi nella manica.

Michela Rucli (centrale e capitana SMI Roma Volley): “Siamo state bravissime a ribaltare la partita. Non abbiamo mai mollato, tenevamo tantissimo a questa vittoria. Adesso dobbiamo restare concentrate per le prossime partite ma questi tre punti erano fondamentali”. 

SMI Roma Volley – Honda Olivero Cuneo 3-1 (22-25, 25-18, 25-23, 25-14) 

SMI Roma Volley: Provaroni, Salas 12, Ciarrocchi, Rucli 11, Adelusi, Cicola, Schölzel 12, Demiri, Melli 9, Zannoni, Mirković 3, Orvošová 18, Muzi, Costantini. All: Cuccarini

Honda Olivero Cuneo: Turco, Colombo 1, Martinez 10, Polder, Cecconello 6, Panetoni, Dodson 13, Scialanca, Bjelica 15, Bakodimou 4, Signorile 4, Brambilla 1, Kapralova 5, Sanchez Savon 4. All: Pintus

Arbitri: Andrea Puecher, Cesare Armandola

Spettatori: 1400

Durata set: 27’, 28’, 33’, 23’. Tot: 2h 4 min.

MVP: Wilma Salas (SMI Roma Volley)

Impianto: Palazzetto dello Sport di Roma