Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Pallavolo #Sport #Volley #Roma Volley

Roma celebra le atlete della SMI Roma Volley: premiate in Campidoglio per la vittoria della CEV Challenge Cup 2025

foto: Morris Paganotti

Un momento di grande emozione e orgoglio cittadino si è vissuto nella suggestiva sala Esedra di Marco Aurelio ai Musei Capitolini, dove la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli ha accolto e premiato la SMI Roma Volley Femminile, fresca vincitrice della CEV Challenge Cup 2025, riportando a Roma un trofeo europeo dopo ben 28 anni.

Accanto alla presidente, anche l’assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi Alessandro Onorato, che ha partecipato alla consegna della medaglia celebrativa di Roma Capitale a tutta la squadra, con in testa il tecnico Giuseppe Cuccarini e la capitana Michela Rucli, insieme allo staff tecnico e dirigenziale.

«La vittoria della Roma Volley Femminile nella Challenge Cup CEV, dopo quasi tre decenni, è un traguardo straordinario che riempie di orgoglio tutta la città di Roma e lo sport romano», ha dichiarato Svetlana Celli durante la cerimonia. «Complimenti al coach Cuccarini, alle atlete e a tutto lo staff per aver conquistato un trofeo così prestigioso, dimostrando che con impegno, determinazione e spirito di squadra si possono raggiungere risultati eccezionali. Grazie per aver regalato a Roma un’immagine vincente e una serata indimenticabile».

Un successo sportivo che ha un valore ancora più ampio se si considera il forte impegno sociale che la società porta avanti anche fuori dal campo. La SMI Roma Volley è infatti protagonista di numerosi progetti educativi e campagne di sensibilizzazione attraverso il suo slogan “Mai Indifferenti”, stampato con orgoglio sulle maglie delle atlete.

La squadra si batte contro il bullismo e il cyberbullismo, contro ogni forma di violenza di genere e discriminazione razziale, promuove l’inclusione sociale e sostiene attivamente l’empowerment femminile. Valori che vengono senza dubbio rispettati anche dalla tifoseria del Branco con l’immancabile striscione “Non una di meno”, ed ecco quindi che i messaggi sociali passano, grazie alla SMI Roma Volley, dal campo agli spalti.