Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Pallavolo #Sport #Volley #Roma Volley

SMI Roma Volley travolge lo Charleroi: 3-0 in Belgio e quarti di finale in discesa

Riparte con una prova di forza il cammino europeo della SMI Roma Volley che, nella gara d’andata dei quarti di finale di CEV Challenge Cup 2025, domina lo Charleroi Volley con un netto 3-0 (15-25; 14-25; 18-25). Sul caldo parquet dello Spiroudome, le ragazze guidate da Cuccarini sfoderano una prestazione di rilievo, mostrando solidità mentale, precisione tecnica e un gioco corale di altissimo livello.

Lo starting six giallorosso, con Mirković in regia, Orvošová opposta, Rucli e Schölzel al centro, Salas e Melli di banda e Zannoni libero, non lascia spazio a esitazioni. Sin dalle prime battute, Roma prende il controllo del gioco, spinta da una difesa impeccabile guidata proprio da Zannoni, e da un attacco efficace che sfrutta ogni occasione per mettere sotto pressione le belghe.

Il primo set è un monologo capitolino. Nonostante le scelte tattiche a sorpresa del coach locale, la squadra romana mantiene la calma, costruisce un vantaggio solido e chiude il parziale con una diagonale vincente di Melli che fissa il punteggio sul 15-25.

Il secondo parziale inizia con un cambio: Rotar prende il posto di Salas. Le padrone di casa tentano una reazione, approfittando di qualche incertezza iniziale delle romane e portandosi sul 5-2 grazie a tre ace consecutivi. Il time-out di Cuccarini interrompe il momento di blackout e riporta la calma nella metà campo giallorossa.

Roma torna a macinare gioco e trova la parità sull’8-8, per poi allungare con un parziale di 4-0. Lo Charleroi, nonostante il calore del pubblico, non riesce più a opporsi al ritmo imposto dalle Wolves, che chiudono il set con un muro granitico di Schölzel per il definitivo 14-25.

Nella terza frazione c’è spazio per Cicola, seguita dagli ingressi di Adelusi, Muzi e Provaroni. Le belghe tentano un’ultima disperata reazione, partendo meglio e portandosi sul 10-7. Ancora una volta è un time-out chiamato da Cuccarini a invertire l’inerzia del gioco.

Roma riprende immediatamente il controllo della situazione, trova la parità sull’11-11 e, con un parziale di 11-14, costruisce un vantaggio che non lascerà più sfuggire. La gestione del finale è autorevole e senza sbavature, fino al punto decisivo firmato ancora da Schölzel, che chiude il set sul 18-25 e sancisce la netta vittoria delle capitoline.

La SMI Roma Volley mette così un piede in semifinale, ma nulla è ancora deciso. L’appuntamento per il ritorno è fissato per mercoledì 22 gennaio alle ore 20, quando il Palazzetto dello Sport di Roma diventerà il teatro di un altro importante capitolo europeo per le Wolves.

Le Wolves hanno mandato un messaggio chiaro: in Europa, Roma c’è, ed è pronta a sognare in grande.