Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #Pallavolo #Sport #Volley

Volley Scuola-Trofeo Acea: Fipav e Fao insieme per la Giornata Mondiale per la Terra

Tutto pronto all’Istituto Carlo Urbani di Acilia per un altro appuntamento di alto profilo nell’ambito del programma culturale della 31ma edizione di Volley Scuola Trofeo ACEA. L’appuntamento è per lunedì 22 aprile per la Giornata Mondiale della Terra quando, per la FAO, ci sarà una relatrice d’eccezione, la d.ssa Serena Fortuna Senior Forestry Officer and Team Leader of the Halting Deforestation, Degradation and Emissions team che intratterrà gli studenti su un argomento di strettissima attualità.

“  Nella nostra scuola c’è una grande attesa per questo appuntamento-ci dice il prof. Gianluca Pomanti, docente referente del Volley Scuola- Il seminario sarà seguito non solo dagli studenti presenti nell’Aula Magna, ma in streaming sul canale youtube della scuola e in molte altre classi “.

I seminari tenuti sinora, quello di lunedì e gli altri che chiuderanno il ciclo il 5 giugno con una lezione di ACEA sull’ambiente– afferma il presidente della Fipav Lazio Andrea Burlandi- ci dicono che con questo progetto abbiamo fatto centro. Ogni volta rileviamo un’attenzione incredibile, gli studenti e gli insegnanti ci forniscono segnali molto incoraggianti. Dopo quello del 22, doppio appuntamento il 6 maggio con un seminario sulla Sicurezza Stradale con la Polizia di Stato, protagonisti i due plessi dell’IIS Tommaso Salvini “.