Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera

Al Golden Gala sarà grande sfida nell’alto femminile.

DSC 8620

foto: Riccardo Piccioli

Il 31 maggio lo Stadio Olimpico aprirà le porte alle stelle dell’atletica leggera, come ormai accade da oltre un trentennio in occasione del Golden Gala intitolato da alcuni anni alla memoria di Pietro Mennea. Il cast della tappa italiana del circuito Diamond League è sempre di alto profilo e anche per l’edizione 2018 i grandi nomi dell’atletica mondiale sbarcheranno nella Capitale per incantare il pubblico degli appassionati.
A poco più di un mese dall’evento, infatti, la Fidal ha già annunciato già i primi atleti di spicco presenti in gara. Si tratta delle tre stelle del salto in alto Mariya Kuchina-Lasitskene, Yuliya Levchenko e Alessia Trost. Le tre campionesse che più volte si sono affrontate nelle competizioni internazionali, l’ultima volta ai recenti Mondiali indoor di Birmingham dove hanno centrato rispettivamente l’oro, l’argento e il bronzo, si ritroveranno l’una di fronte all’altra nella magica notte dell’Olimpico. Sarà una sfida che terrà tutti con il fiato sospeso e per l’azzurra, che avrà dalla sua il pubblico di casa, potrà essere un occasione d’oro per tornare a saltare ai suoi livelli dopo un lungo periodo di ripresa post infortunio. Golden Gala che, sarà presentato alla stampa l’11 maggio nel salone della Tribuna Autorità dello Stadio Olimpico, dove sarà annunciato il cast completo.