Il Golden Gala Pietro Mennea – Presented by IP si arricchisce di nuove stelle per un’edizione che si preannuncia indimenticabile. Alla tappa italiana della Wanda Diamond League, in programma venerdì 6 giugno 2025 allo Stadio Olimpico di Roma, si aggiungono quattro campioni olimpici freschi di medaglia a Parigi 2024: Valarie Allman (disco), Hamish Kerr (alto), Quincy Hall (400 metri) e Thea LaFond (triplo). A loro si affiancheranno altri grandi nomi già annunciati, come Beatrice Chebet nei 5000 metri e Miltiadis Tentoglou nel salto in lungo, pronti a infiammare le pedane e la pista insieme ai migliori azzurri.
Un cast internazionale di altissimo livello per una serata che promette grandi emozioni e risultati da record. La statunitense Valarie Allman, due volte campionessa olimpica nel lancio del disco (Tokyo e Parigi), torna a Roma dopo la vittoria al Golden Gala 2023 di Firenze. Il suo recente 73,52 ottenuto a Ramona (Oklahoma) è la quinta misura di sempre nella specialità, un risultato che non si vedeva dal lontano 1989.
Nel salto in alto, occhi puntati su Hamish Kerr, neozelandese d’oro a Parigi con 2,36 metri e reduce da un trionfo ai Mondiali indoor di Glasgow. Dopo il quarto posto al Golden Gala dello scorso anno, Kerr è pronto a prendersi la scena anche a Roma.
Debutto assoluto per Quincy Hall, velocista statunitense che ha conquistato l’oro olimpico nei 400 metri con un incredibile 43.40 allo Stade de France. Già campione del mondo con la 4×400 a Budapest nel 2023, Hall arriva nella capitale per cercare conferme e, perché no, fare la storia anche in Diamond League.
Prima partecipazione romana anche per Thea LaFond, simbolo sportivo della Dominica e nuova regina del triplo femminile. Dopo aver superato i 15 metri ai Mondiali indoor di Glasgow (15,01) e alle Olimpiadi di Parigi (15,02), LaFond si presenta al Golden Gala con i gradi di favorita.
Entusiasta il Meeting Director Marco Sicari, che ha così commentato l’ingresso dei quattro campioni nel cast:
«Altri quattro nomi di primissimo piano si aggiungono al cast del Golden Gala per quella che sarà sicuramente una serata da ricordare. Con tre di loro c’era già un accordo dallo scorso anno. La partecipazione alle gare è ormai definita: mancano pochi tasselli, lasciati aperti per valutare l’inizio della stagione outdoor».
Sicari sottolinea come il ritorno della manifestazione a inizio giugno, dopo il successo degli Europei 2024 e l’edizione 2023 premiata come la migliore in termini tecnici nella storia della Diamond League, rappresenti un’occasione unica per il pubblico italiano:
«Una serata magica per vedere dal vivo i più grandi campioni internazionali e i nostri azzurri in un momento straordinario per l’atletica leggera».
Il programma gare del Golden Gala 2025 abbraccerà numerose discipline:
Maschili: 100m, 400m, 1500m, 110 ostacoli, alto, lungo, peso
Femminili: 200m, 1500m, 5000m, 400 ostacoli, asta, triplo, disco
Grande spazio anche ai giovani con il Palio dei Comuni, la maxi-staffetta 12×200 dedicata agli studenti nati nel 2011, 2012 e 2013. Le qualificazioni inizieranno alle ore 16:00 allo Stadio Olimpico e le nove staffette più veloci accederanno alla finale all’interno del programma ufficiale del meeting.