Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #Running #Corsa di Miguel

Conclusa la 21^ edizione della Corsa di Miguel. Si impongono Parisi e Brogiato

Si è conclusa la 21^ edizione de La Corsa di Miguel, corsa podistica organizzata dal Club Atletico Centrale insieme alla Uisp e in collaborazione con la Fidal per ricordare il poeta-maratoneta argentino Miguel Benancio Sanchez, uno degli oltre 30.000 desaparecidos scomparso nel 1978. La gara, che ha avuto il sostegno della Regione Lazio, il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Argentina e la collaborazione di Sport e Salute e dell’Istituto per il Credito Sportivo, ha visto la partecipazione di oltre 10.000 persone.

Sulla linea d’arrivo all’interno dello Stadio Olimpico, sono arrivati 5263 runner alla prova competitiva (3961 uomini e 1302 donne), confermando il primato di finisher su suolo nazionale per una gara sulla distanza, oltre 2000 alla non competitiva di 10 chilometri e 3200 alla Strantirazzismo di 3 chilometri.

A distanza di 19 anni, un romano torna a vincere la Corsa di Miguel in campo maschile, mentre in campo femminile dopo un lungo dominio di atlete delle Fiamme Gialle ed Esercito stavolta è stato il turno di un’atleta del Cs Aeronautica.

In campo maschile, il romano Luca Parisi ha vinto in solitaria (30:03) succedendo nell’albo d’oro dei runner romani al pluri iridato di ultramaratona e simbolo del running nazionale Giorgio Calcaterra, vincitore della seconda edizione nel 2001. Parisi, che lo scorso anno avevo chiuso al terzo posto, ha preceduto sul traguardo Francesco Bona del Cs Aeronautica (30:23), e Tommaso Crivellaro dell’Atletica Roata Chiusani (30:33).

“E’ stata una gara corsa sul ritmo, volevo fare un test di rientro dopo la bella prestazione alla Maratona di Valencia e devo dire che è andato molto bene – ha detto Parisi all’arrivo –. Il primo tratto della gara era difficoltoso, poi è diventato veloce e verso il sesto chilometro ho aumentato il ritmo staccando Bona che mi seguiva e ho tenuto il ritmo fino alla fine vincendo. Per i valori che trasmette questa gara sono onorato di averla vinta, anche perchè la corro da sempre”.

In campo femminile, invece, ha vinto Sara Brogiato del Cs Aeronautica in 33:33, staccando di pochi secondi Veronica Inglese del Cs Esercito (33:42), al rientro alle corse dopo un infortunio che l’ha fermata per qualche mese, e di quasi un minuto l’altra fondista dell’Esercito Laila Soufyane (34:15) che non è riuscita così a centrare il quinto successo alla Corsa di Miguel.

“Sono molto felice perchè è sempre un piacere sfidare atlete come Laila e Veronica – ha detto Brogiato all’arrivo -. Per un motivo o per un altro era da due anni che non riuscivo a partecipare alla Corsa di Miguel, alla quale tengo molto, quindi esserci riuscita e averla vinta mi rende davvero entusiasta. Il percorso è molto bello e sono molto soddisfatta del mio tempo: per quanto stavo bene ho corso senza orologio, affidandomi alle mie sensazioni”.

 

Gallery:

{gallery}GALLERY/20200119_Corsa_di_miguel:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}