Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera

Furti agli atleti della mezzamaratona Roma Ostia

Furti alla RomaOstia, l’odissea dei podisti nel campo rom per recuperare zaini rubati

Purtroppo accade anche questo a rovinare una giornata di festa all’insegna dello sport romano. Al termine della mezza maratona RomaOstia, la mezza maratona più partecipata d’Italia, trentadue atleti di un gruppo sportivo abruzzese, sono rientrati al loro pullman trovandolo completamente vandalizzato da ignoti.

Scomparsi dal pullman tutti gli zaini con gli effetti personali, cellulari, zaini, documenti, vestiti di ricambio, soldi, orologi, chiavi di casa. Tutto scomparso con il loro pullman completamente devastato con vetri infranti e tappezzeria completamente divelta.

 “Ci siamo diretti al primo Commissariato di Polizia. Ci è stato detto che le nostre denunce di smarrimento le avremmo dovute fare al nostro commissariato locale”, raccontano i corridori di Luco dei Marsi che, poco più tardi, tramite la geo localizzazione, hanno notato che molti dei cellulari rubati erano presenti nel vicino campo nomadi di Castel Romano.

 “Senza pensarci troppo abbiamo deciso che volevamo riprenderci la nostra roba e siamo andati lì. Fuori dal campo ci siamo ritrovati davanti 4000 nomadi e così abbiamo chiamo la Polizia che è corsa sul posto”, raccontano ancora. Lì, grazie all’aiuto degli agenti del commissariato Spinaceto diretto da Simone Macrì del reparto volanti  e del  reparto mobile, i podisti sono riusciti ad entrare nel campo dove è iniziata una vasta ricerca in cui sono stati recuperati alcuni borsoni ed il materiale è stato restituito ai leggittimi proprietari.

Inoltre subito dopo la mezza maratona, un altro fatto simile. Ad intervenire questa volta i Carabinieri della Stazione Roma Tor dé Cenci che, nel corso di un servizio nei pressi della baraccopoli di Castel Romano, hanno notato e inseguito un’auto sospetta. All’interno della vettura sono stati ritrovati 16 zaini e 11 buste, tutti rubati ai partecipanti della mezza maratona RomaOstia. Proseguono le ricerche e le indagini degli investigatori che, hanno identificato molti residenti del campo, cercando di stabilire le responsabilità penali dei singoli.

{gallery}ARTICOLI/20170314_podistica_luco_dei_marsi:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}