Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera

Golden Gala Pietro Mennea: Manyonga a Roma per un Golden Jump

Al meeting di Shanghai 8,56 in condizioni difficili (pioggia, umidità forte) per piegare il povero Shi Yuhao, 8,43 prima che il cinese, due pollici dal record nazionale, fosse costretto a lasciare la pedana in barella per un atterraggio fatale. Luvo Manyonga è già su alte frequenze: lo aveva dimostrato in patria e a Gold Coast, 8,41 per conquistare il titolo ai Giochi del Commonwealth contenendo l’assalto dell’ennesimo “canguro” Henry Frayne, 8,33. Il 31 maggio sarà in gara al Golden Gala Pietro Mennea dove è a rischio il record del meeting di Dwight Phillips (8,61 nel 2009).

“Sono sempre più convinto di poter arrivare al record del mondo, di diventare il primo uomo ad atterrare a nove metri. C’è qualcosa di speciale nelle mie gambe e credo anche sia venuto il momento in cui le luci debbano lasciare la pista e andare ad illuminare quel che capita sulle pedane”: confessa il sudafricano, venuto al mondo all’inizio dell’anno del Grande Prodigio, la finale mondiale di Tokyo ’91: Mike Powell 8,95, Carl Lewis 8,91 ventoso e 8,87 regolare. Beamon battuto dopo quasi un quarto di secolo di attesa.

Luvo oggi è a 8,65, ai margini dei dieci più “lunghi” di sempre, è campione mondiale e del vecchio Impero, vicecampione olimpico, vicecampione al coperto, battuto da un altro protagonista del Golden Gala, Juan Miguel Echevarria, vent’anni nell’agosto che verrà, un’altra perla trovata nell’ostrica di Cuba.