Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera

Golden Gala Pietro Mennea: Un altro rivale per Tamberi. Arriva Protsenko

iaaf diamond league 2017 01

Giovedì 6 giugno allo stadio Olimpico per la quarta tappa della Diamond League della IAAF sarà davvero una giornata ricca di scontri per i colori azzuri. Sotla la Curva Sud infatto per la gara di salto in alto sarà presente anche l’atleta 31 ucraino Andriy Protsenko, un saltatore incredibile che cinque stagioni fa è entrato di forza nell’elite mondiale degli atleti a Losanna con un salto oltre i 2,40 metri. 

Nella stagione indoor Protsenko ha oltrepassato l’asticella posizionata a 2,30. Un nome di rilievo, già bronzo ai Mondiali indoor di Sopot 2014 e vicecampione europeo a Zurigo nella stessa stagione, che va ad occupare la casella lasciata vuota dal forfait del canadese campione olimpico Derek Drouin e che può dare ulteriore brio a una delle gare più attese nella serata dell’Olimpico, per la quale il campione europeo indoor e primatista italiano Gianmarco Tamberi sta preparando sorprese e un esordio all’aperto pronto a infiammare la Capitale.

Il parterre di fenomeni della specialità è completato dal terzo uomo della storia dell’alto Bohdan Bondarenko (2,42 nel 2014), campione del mondo a Mosca nel 2013, dall’australiano Brandon Starc (2,36), dal siriano bronzo mondiale di Londra Majd Eddin Ghazal (2,36), dal tedesco campione europeo Mateusz Przybylko(2,35), dal giapponese da 2,35 indoor Naoto Tobe.