Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Jacobs: “Il mio amore per gli aerei e per le frecce sin da piccolo”

Lo sprint ci è stato già in conferenza stampa di presentazione dello Sprint Festival che sabato allo Stadio dei Marmi Pietro Mennea con pista completamente rinnovata e di colore grigio-blue, vede sfidarsi quattro ori olimpici, due primatisti italiani individuali, un primatista europeo, 15 velociste e 19 velocisti da 5 nazioni (Italia, Belgio, Olanda, Sri Lanka e Stati Uniti).

All’annuncio improvviso di Diego Nepi, ad di Sport e Salute: “Eccole, andiamo fuori, seguiteci è una sorpresa è una sorpresa…” l’intero panel della conferenza, compreso il bicampione olimpico Marcell Jacobs accompagnato da staff e da mamma, e seguito da fotografi e giornalisti, alquanto attoniti, ha raggiunto di corsa lo spazio antistante lo Stadio Olimpico. La sorpresa? Le Frecce Tricolori che sono sfrecciate sulla testa di un Jacobs ritornato bambino e di tutti gli altri.

Marcell Jacobs e le frecce tricolori

Le Frecce Tricolori sono una tradizione, ormai, per gli Internazionali BNL d’Italia in corso al Foro Italico, proprio accanto all’Olimpico, si è colta quindi l’occasione per “battezzare” con Pattuglia Acrobatica Nazionale anche il campione di Tokyo che torna in pista a Roma dopo 4 anni di assenza e sfida Ali. “Ho sempre amato gli aerei e le Frecce – dice l’uomo più veloce delle scorse Olimpiadi – da piccolo andavo spesso a visitare la base da dove partivano, è bello vedere il tricolore nel cielo, spero di riportarlo anche io in alto il prima possibile”.

L’appuntamento con la sfida più attesa dello Sprint Festival è sabato alle 18,55. Prima in pista, per i 200 anche Filippo Tortu.