Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera

Presentazione ufficiale Top Runner Maratona di Roma

 

Si preannuncia un derby infuocato tra Kenia ed Etiopia la gara di domenica prossima a Roma. Il più grande evento partecipato d’Italia ha i suoi Top Runner schierati nella prima onda che darà il via ufficiale alla 23 edizione della Maratona di Roma.

La presentazioni degli atleti e delle atlete si è svolta presso il Crown Plaza Rome St. Peter’s.

Il Keniano Dominic Kipngeticj Ruto che partirà con il pettorale n. 2, terzo arrivato nella scorsa edizione, punta quest’anno alla vittoria anche se il ventiduenne etiope Assefa Adane Bentayehu, pettorale n.1, sarà il favorito con un passo media di 3′ al kilometro ed un record personale di 2:09.22.

Rimanendo in tema di paragone con l’edizione passata della Maratona di Roma con il vincitore Kipruto, saranno presenti anche i kenioti Kiptum che indosserà il pettorale n. 4 e Bitok, pettorale 8, che tenteranno l’assalto al primo posto.

Con il pettorale n. 13, per l’Italia ci sarà Ahmed Nasef, nato in marocco ma monzese da circa 20 anni ha un personale di 2:10.50 ottenuto in Cina e correrà per ottenere un buon piazzamento nul nastro di arrivo. Ed ancora ci sarà Giorgio Calcaterra con il pettorale di gara n.24 (che nelle recenti edizioni ha completato il percorso due volte in una stessa maratona) che festeggerà la partecipazione all duecentesima maratona della sua carriera.

Sarà presente anche l’avvocato greco Kalomiris Michael che lo scorso anno partecipò a livello dilettantistico arrivando a sorpresa in ottava posizione guadagnando così di diritto un posto alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.

Per la gara femminile manterrà lo stesso pettorale n. 11 l’etiope Rahma Tusa, vincitrice della scorsa edizione, che quest’anno tenterà di migliorare il suo tempo sul tracciato romano di 2:28:49. La sfida tra Kenia ed Etiopia non è solo maschile, ed infatti sarà presente anche l’atleta etiope medaglia di bronzo dei 10.000 metri nei mondiali di Berlino del 2009 Wude Yimer Ayalehu che partirà con il pettorale F5.

Alla presentazione anche l’atleta paraolimpica Annalisa Minetti che si cimenterà sul percorso con i suoi angeli custodi Roberto, Giancarlo e Pierluigi che l’accompagneranno lungo il tracciato fino al traguardo dei 42.195 metri.

 

{gallery}GALLERY/20170331_atletica_presentazione_atleti:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}