Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Running

1 Mezza Maratona di Roma – Conferenza stampa

Con la prima edizione della mezza maratona, Roma si conferma la capitale dell corsa. 21 Chilometri, questa la lunghezza del percorso del 17 giugno, snoderà il serpentone degli atleti nel centro storico della capitale sposando la causa di Save The Children.

Ed anche in questo caso i numeri sono importanti soprattutto per essere la prima edizione: 7000 atleti in rappresentanza di ben 54 nazioni.

E’ per così dire è la versione estiva della grande maratona di Roma, ma la versione estiva non vuole dire una brutta copia o una prestazione meno importante dal punto di vista competitivo. No, è un’altra gara che in parte si sovrappone al tracciato invernale, ma che nell’edizione notturna acquista un particolare significato, perchè le bellezze di Roma vengono esaltate dalle luci serali, dal crepuscolo e da una temperatura climatica differente. Ne è la prova la copiosa partecipazione. Nessuna mezza maratona aveva superato il traguardo dei 5.000 iscritti nella prima edizione.

E come poteva mancare la musica lungo il percorso? Se il successo invernale per gli spettatori era dovuto alla presenza di numerosi eventi musicali lungo il tracciato, ecco che nella mezzamaratona viene proposto il Night Drumming Marathon con bel 11 postazioni lungo il tracciato con seibisioni live di 8 differenti band e dj ad alimentare quel clima festoso che solo lo sport può portare. In piazza del popolo inoltre, luogo di partenza e di arrivo una crew di ballerine romane che trascinerà il pubblico con coreografie spettacolari. A colorare le vie del percorso, infine, saranno i pacemaker che correranno con i palloncini multicolore illuminati da led.

La partecipazione di atleti di spicco è inoltre assicurata: tra i più accreditati in campo maschile ci sono i ruandesi Primien Manirafasha e Pontien Ntawuyirushintege, e l’etiope Biniyam SenibetaAdugna. In campo femminile, invece, spiccano i nomi della keniana Moraa Winfridah Moseti,capace di cancellare il record del tracciato della mezza di Varenne all’azzurra Valeria Straneo, e diMary Joy Tabal, prima atleta filippina a partecipare ad una maratona olimpica (Rio 2016).

Parteciperà in veste di atleta anche Angelo Diario, presidente della Commissione Sport di Roma Capitale che sarà in gara per assistere gli atleti in qualità di pace maker. Presente anche l’azzurra Franca Fiacconi, l’atleta che ha vinto molte maratone internazionali tra cui anche la maratona di New York.

Il presidente della Maratona di Roma, Enrico Castrucci ha affermato: “Siamo entusiasti di questo evento che al primo anno ha generato consensi quasi inaspettati. Saranno al via 7000 runner tre le due gare, dei quali quasi 3000 da fuori regione, quindi per la città ci sarà anche un consistente indotto economico. Abbiamo deciso di dedicare l’evento a Save the Children perché da sempre sposiamo le cause solidali sensibilizzando così il mondo del running”.

Si, perche’ Save the Children quest’anno è il charity partner ed il punto davvero di forza di questa nascente competizione.

In conferenza stampa è stata premiata l’atleta parolimpica Annalisa Minetti che ha confermato la sua presenza alla prossima maratona di Roma sul tracciato dei 42 chilometri.