Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Running

24^ ACEA Maratona di Roma: 11.730 runner hanno tagliato il traguardo ai fori imperiali

runners Maratona Roma 2018 001

Una splendida giornata di sole ha baciato la 24^ edizione della Acea Maratona di Roma. Sono stati 11.730 i runner che hanno tagliato il traguardo di via del Fori Imperiali, dato che conferma ancora una volta la maratona capitolina quale evento agonistico più partecipato d’Italia. Gli uomini sono stati 9.122, le donne 2608. Gli italiani sono stati 6.461, gli stranieri 5.269. A questi dati vanno aggiunti anche i 13 atleti in handbike e wheelchair al traguardo.

Giorgio Calcaterra ha compiuto a Roma l’ennesima impresa della sua carriera. Partito per ultimo al traguardo, dopo la terza onda, il campione romano ha poi recuperato quasi tutti gli atleti davanti a lui, arrivando al traguardo in 2:42.27. “Durante la gara ho stretto almeno un centinaio di mani e qualcuno mi ha pure chiesto un selfie, anche se in corsa! – ha detto Calcaterra – Non è stata facile perché all’inizio ho corso un po’ troppo veloce e nel finale ho fatto fatica. Qualcuno mi ha anche sgridato perché non l’ho salutato, ma ero stanchissimo! E’ stata un’esperienza bellissima, una maratona completamente diversa dalle altre”. Ora Calcaterra punta alla 13esima vittoria consecutiva al mitico Passatore a fine maggio e alla 100 km dei Mondiali dell’8 settembre in Croazia.

Angelo Squadrone, il più anziano in corsa con i suoi 89 anni compiuti, ha corso in 7:13:25. “Sono felice perché ce l’ho fatta anche quest’anno, per la 22esima volta”, ha esultato all’arrivo.

L’irlandese Sadhbh Dalton, l’atleta più giovane in assoluto della gara (20 anni), ha chiuso la gara in 4:06.12.

Ultimi sul traguardo un gruppo di runner accompaganti dai pacemaker Veronica Restuccia e Daniele Zoli.

 Sono stati 80.000 coloro che hanno partecipato alla Fun Run di 5 km, con arrivo al Circo Massimo, dove era stato allestito il Fun Village grazie alla collaborazione con i Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES e al contributo di tante associazioni e realtà non profit. All’arrivo i partecipanti sono stati accolti dai volontari delle oltre 100 organizzazioni presenti e hanno passato una giornata all’insegna di divertimento, benessere e solidarietà.

La corsa non competitiva è stata vinta da Alexandru Ciumacov (nato nel 1997) della società Rcf Roma Sud tra gli uomini, mentre la prima donna è stata Sonia Romagnoli della Old Stars Ostia (nata nel 1994).

Gallery:

{gallery}GALLERY/20180408_Maratona_Colore:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}