Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#In evidenza sport #Running

Maratona di Roma 2021, al via le iscrizioni

Maratona di Roma 2018 - Arrivo

Maratona di Roma 2018 - Arrivo

foto: Marco Contorno

Acea Run Rome The Marathon, questo il nome della ormai storica Maratona di Roma.

La maratona della rinascita, dopo il cupo momento del Covid-19, sembra quindi ripartire con la data definitiva salvo nuove emergenze. Il 19 settembre 2021 i runners di tutto il mondo si ritroveranno a correre attorno ai monumenti più importanti del pianeta, una grande festa che vedrà migliaia di persone schierate al via per percorrere quegli storici 42,195 chilometri sulle strade cittadine.

Una maratona immersa nella storia del nostro paese e di gran parte del mondo che toccherà il Vittoriano, piazza Venezia, Circo Massimo, Lungotevere e poi ancora davanti Castel Sant’Angelo, viale della Conciliazione e la basilica di San Pietro, fino a raggiungere il Foro Italico e la Moschea; non mancheranno Piazza Navona, via del Corso, piazza del Popolo e piazza di Spagna con la celebre scalinata di Trinità dei Monti, con il Colosseo assoluto protagonista, maestoso sfondo di partenza e di arrivo.

Sono iniziate le iscrizioni per vivere tutto questo dopo lo stop COVID del 2020 che ha interrotto una lunga serie di edizioni annuali che hanno fatto di questo evento internazionale un vero e proprio punto di forza nel running, con atleti che accorrono da tutto il mondo. E’ possibile effettuare una nuova iscrizione o confermare l’iscrizione del 2020 per coloro che si erano iscritti lo scorso anno, con la gara, come dicevamo, bloccata per la pandemia mondiale.

Le quote di iscrizione sono diversificate in base all’anticipo con cui si effettua l’iscrizione ed in base alla tipologia di utenza che spazia tra i semplici runners fino ai tesserati delle società sportive nazionali ed internazionali o in base al percorso. Si potrà infatti partecipare alla maratona competitiva sulla distanza classica del 42,195 chilometri, alla staffetta creando squadre da quattro persone che si alterneranno per circa 10 chilometri per ogni runner della staffetta sul percorso o alla grande festa della Fun Race stracittadina non competitiva su una distanza ridotta a cui potranno accedere tutti i cittadini anche non atleti per una grande passeggiata ecologica nel cuore della città.