Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #Running

Ancora Kenya: è record alla 47 edizione della mezzamaratona RomaOstia

foto esterna: La Presse/Organizzatori

La 47^ edizione della RomaOstia è tornata in gara questa mattina con partenza alle ore 9,00 dal quartiere dell’Eur fino al litorale romano sul tracciato dei 21,095 chilometri. La ripresa della competizione si stada ha portati risultati incredibili con il keniano Sebastian Sawe che ferma il cronometro del tempo sul suolo nazionale sul 58:02 migliorando il 58.44 del connazionale Solomon Kirwa Yego stabilito nel 2016.

Sei gli atleti sotto il muro dell’ora nella gara maschile con il primo azzurro, Eyob Faniel in 8 posizione in 1h00:36. Seconda posizione per l’etiope Gemechu Dida con il tempo di 59:21 seguito dai keniani Leonard Kipkoech Langat (59:22) e Moses Koech (59:31).

Grandi risultati anche in campo femminile con Irene Kimais a trionfare in 1h06:03 superando anche lei il record femminile della manifestazione. Seconda l’etiope Kadir Madina Mehamed con il tempo di 1h07’09”, ed in terza posizione Demise Shure Ware, sempre etiope, che arriva con sul traguardo con il tempo di 1h08’17”.

Per quanto riguarda gli italiani, oltre a Faniel troviamo Yassine El Fathaoui in 13^ posizione con il tempo 1h01:44 ed il terzetto composto da Vicenzo Agnello, Antonino Lollo e Salvatore Gambino rispettivamente in 188^, 19^ e 20^ posizione a chiudere la top20. Buono anche il tempo d’esordio per Pier Luigi Rotondo che giunge al traguardo nella categoria SM50 per il gruppo sportivo CAT Sport Roma al suo miglior tempo in carriera.

 

 

 

 

 



In chiave azzurra Eyob Faniel chiude all’ottavo posto in 1h00:36, dopo due mesi di allenamenti sugli altipiani keniani dove tornerà nei prossimi giorni. Per il vicentino delle Fiamme Oro, ex primatista nazionale sulla distanza (1h00:07 battuto una settimana fa da Yeman Crippa con 59:26 a Napoli), è un test significativo in vista della prossima maratona del 18 aprile a Boston. Si comporta bene Yassine El Fathaoui (Circolo Minerva Parma), a sua volta azzurro alle ultime Olimpiadi di Tokyo, sceso fino a 1h01:44 con oltre due minuti di progresso sul personale di 1h04:11, in tredicesima posizione. La migliore italiana è invece Rebecca Lonedo (Atl. Vicentina), settima in 1h13:12, davanti a Sara Carnicelli (Athletica Vaticana) che si migliora nettamente, ottava con 1h14:02.

Secondo posto nella gara degli uomini per Gemechu Dida (Etiopia, 59:21) seguito dai keniani Leonard Kipkoech Langat (59:22), Moses Koech (59:31), Moses Kemei (59:46), Sila Kiptoo (59:56) e Paul Tiongik (Gp Parco Alpi Apuane, 1h00:01). Sul podio femminile anche le due etiopi Madina Kadir Mehamed (1h07:09) e Shure Demise Ware (1h08:17) che precedono la statunitense Allie Kieffer (1h09:17). Tra i primi venti al maschile Vincenzo Agnello (Gp Parco Alpi Apuane, 18esimo in 1h03:24), il campione italiano di maratona Antonino Lollo (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter, 19esimo con 1h03:29) e Salvatore Gambino (Dk Runners Milano, ventesimo in 1h03:35), tutti al miglior tempo in carriera. Nella grande classica che va dall’Eur al mare, notevole partecipazione con più di 5600 arrivati al traguardo.