Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

foto esterna: Sergio Pannocchia

Presentato allo IUSM il progetto scuole

Questa mattina, presso l’aula MA1 dell’Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma, è stato presentato il “PROGETTO SCUOLE“, inserito all’interno delle attività legate alla Corsa di Miguel. Il Club Atletico Centrale, società organizzatrice, ha comunicato che la corsa si terrà il 30 gennaio 2022 ed avrà  un numero chiuso di 5 mila partecipanti. Sarà possibile anche tornare all’interno dello Stadio Olimpico.

Intervista di Anna Maria Di Luca

Per quanto riguarda i ragazzi e le attività motorie, nell’edizione 2022 non sarà possibile disputare il classico “Mille di Miguel” a causa delle restrizioni Covid-19. Il distanziamento sociale verrà dunque garantito dando risalto a tre discipline che hanno regalato l’oro all’atletica italiana ai Giochi Olimpici di Tokio: 100 mt, staffetta 4×100 e salto in alto. La finale è fissata per il 21 marzo 2022, anniversario di Pietro Paolo Mennea,  nella splendida cornice dello Stadio dei Marmi.

Incontri e seminari dedicati alla scuola -anch’essi un punto fermo del Club Atletico Centrale- partiranno da dicembre e si svolgeranno fino a gennaio.

 

Per leggere altri articoli di sport, clicca qui