Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Running

Domani la festa della Maratona di Roma invadrà Roma con 10.000 runners

Village XXV Maratona di Roma 2019 111

foto: Riccardo Piccioli

Domani, domenica 7 aprile, si svolgerà la XXV ACEA Maratona Internazionale di Roma, l’evento di running organizzato dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera e da Roma Capitale inserito nel calendario FIDAL con classificazione Gold e in quello IAAF quale Silver Label Road Race.

La partenza della maratona è fissata alle 8.35 (alle 8.30 si aprirà con la gara dei disabili) in via dei Fori Imperiali, all’altezza di Largo Corrado Ricci, e l’arrivo sarà sempre in via dei Fori Imperiali poco prima dell’incrocio con via Cavour. Alla prova competitiva di 42,195 chilometri è abbinata la Stracittadina non competitiva di 5 chilometri, che partirà sempre inVillage XXV Maratona di Roma 2019 089 via dei Fori Imperiali a seguire dall’ultima partenza delle tre onde della maratona, e si concluderà all’interno del Circo Massimo.

Alla partenza, sulla tribuna d’onore ci saranno la Sindaca di Roma Virginia Raggi, il Presidente FIDAL Alfio Giomi, il Sottosegratario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega ai rapporti con il Parlamento e alla democrazia diretta Simone Valente, l’Assessore allo Sport, Politiche giovanili e Grandi eventi cittadini Daniele Frongia, il Coordinatore Generale della maratona Fabio Martelli e l’olimpionico di nuoto Gregorio Paltrinieri.

Ai nastri di partenza ci saranno 10.000 runner. Nel dettaglio, saranno 7080 italiani e 2920 stranieri provenienti da 88 nazioni differenti. Per ciò che concerne l’Italia, il Lazio è la regione più rappresentata con 2657 iscritti, dei quali 2283 da Roma e provincia, seguito dalla Lombardia con 652, Puglia con 480, Emilia Romagna con 448, Campania con 415, Veneto con 402, Toscana con 382, Piemonte con 304 e Abruzzo con 290. Le nazioni estere più rappresentate, invece, sono la Francia con 804 iscritti, la Gran Bretagna con 278, la Spagna con 262, la Germania con 198 e gli Stati Uniti con 161. Gli uomini iscritti sono 7966, le donne 2034 .

Alla Stracittadina di 5 chilometri sono previsti migliaia di partecipanti.

La gara sarà trasmessa domenica 7 aprile in differita su RaiSport, a partire dalle 22:40.