Si è corsa domenica 23 marzo 2025 la quinta edizione della Talenti Run, ormai appuntamento fisso per gli appassionati di corsa su strada nella Capitale. Dieci chilometri di percorso nel quartiere Talenti, tra entusiasmo, partecipazione e un clima di festa che ha coinvolto atleti, famiglie e semplici curiosi.
La manifestazione, organizzata dal Centro Sportivo Maximo e dal Talenti Running Team, ha confermato il crescente successo di questa gara, sempre più apprezzata per il tracciato tecnico e veloce, immerso nelle vie di uno dei quartieri più dinamici di Roma.
Sul fronte maschile, la vittoria è andata a Manuel Freedom della X Solid Lab, che ha tagliato il traguardo con un eccellente tempo di 29’57”, confermando la propria superiorità sin dalle prime battute. Al secondo posto si è piazzato Zerrad Mohamed dell’Atletica Vomano con 31’00”, seguito a brevissima distanza da De Nardi Martino della Trieste Atletica, terzo con 31’02”. Completano la top five Tommaso Toppi dell’Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi e Gabriele Carraroli della Nissolino Intesatletica Latina, rispettivamente quarto e quinto con i tempi di 33’11”. I primi cinque classificati della categoria assoluta sono stati premiati dal Presidente del Comitato Provinciale di Roma di Opes Italia, Alessandro Battisti, e dal Presidente del Centro Sportivo Maximo, Luca Lanzetti.
Tra le donne, dominio assoluto di Nimbona Elvanie dell’ASD Carmex Camaldolese, che ha chiuso la sua gara in 32’52”, tempo straordinario che conferma il suo talento e la sua forza. Sul secondo gradino del podio è salita Sara Carnicelli dell’ASD Imperiali Atletica con 36’16”, seguita da Giorgia Vasari dell’Atletica Acquacetosa, terza in 36’46”. Quarta posizione per Raimonda Nieddu dell’Atletica Edoardo Somma Elmas, che ha fermato il cronometro a 37’26”. Le prime cinque donne assolute sono state premiate dalla Consigliera di Roma Capitale Francesca Leoncini, dal responsabile tecnico della Talenti Running Team Tony Eusebi e, ancora una volta, dal Presidente del Centro Sportivo Maximo, Luca Lanzetti.
Al termine della gara, grande soddisfazione da parte degli organizzatori, che hanno sottolineato non solo il livello tecnico elevato della manifestazione, ma anche la capacità dell’evento di diventare un’occasione di aggregazione e partecipazione per tutto il quartiere.