Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Running

In 5000 alla non competitiva Run For Peace si danno appuntamento a Roma

20180922 village via pacis 1219

foto: Salvatore Orfino

Partecipanti alla consegna del pacco GaraLa gara non competitiva, Run for Peace, di 5 chilometri che affianca la seconda edizione della mezza maratona Via Pacis a Roma ha 5000 concorrenti al via. Appuntamento alle 9,20 a via della Conciliazione con un affascinante percorso che si svilupperà sui Lungotevere dai Fiorentini ai Pierleoni, entrando nel centro storico da via del Teatro Marcello, passando per Piazzza Venezia, Piazza del Gesù, Largo di Torre Argentina, Corso Vittorio Emanuele II, via San Pio X fino a terminare in via della Conciliazione dal punto della partenza. Quest’anno la Run For Peace ha lanciato il Progetto Charity coinvolgendo diverse associazioni no profit che hanno prenotato centinaia di pettorali solidali. Le iscrizioni alla Run For Peace possono essere effettuate on line sul sito della Via Pacis, o nei punti vendita indicati sul sito della manifestazione.

Inoltre, grazie all’impegno del Ministero per i beni e le attività culturali (MIBAC), a tutti gli iscritti alla Rome Half Marathon Via Pacis ed alla Run for Peace sono riservati sconti speciali e gratuità nei principali musei della Capitale. Da venerdì 21 a domenica 23 settembre si potrà entrare gratuitamente e con un accompagnatore, semplicemente esponendo la cartolina che verrà consegnata con il pacco gara, nelle sedi istituzionali del MiBAC che hanno aderito all’iniziativa. Inoltre, venerdì 21 e sabato 22 settembre si potrà entrare ai Musei Vaticani al prezzo speciale di 8 euro e con ingresso senza fila.