Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Running

La corsa We Run Rome conclude la stagione 2018

werunrome2018

L’appuntamento alle ore 14 alle terme di Caracalla ha dato il via all’ultima gara podistica della Capitale del 2018. Come di consueto la corsa di San Silvestro è partita dalle Terme di Caracalla per attraversare Circo Massimo, piazza Venezia, piazza di Spagna, piazza del popolo, il Pincio, per poi scendere ai Fori Imperiali e Colosseo.

Il meteo ha consentito una perfetta giornata di festa sotto il sole per iniziare di fatto i festeggiamenti di Capodanno.

L’ottava edizione della corsa su strada con una gara competitiva sulla distanza di 10Km ed una non competitiva di 10 e 5 chilometri è stata organizzata con il contributo della Regione Lazio, i patrocini del Comune di Roma, del CONI, e sotto l’egida della Fidal.

Primo a tagliare il traguardo è stato l’azzurro Daniele Meucci con il tempo di 29:05, davanti al vincitore della scorsa edizione James Kibet e l’altro italiano Stefano La Rosa che hanno fermato il cronometro sul traguardo entrambi sul 29:19.

Primo successo dunque per Daniele Meucci dopo un secondo posto nel 2015 e un quarto posto nel 2017 che dichiara; “È stato entusiasmante correre qui a Roma. Ho capito che oggi avrei potuto vincere quando mi sono reso conto che nelle salite gli avversari non riuscivano a staccarmi – dice il vincitore -. La verità è che volevo questa vittoria”.

Per le donne la favorita Lonah Chemtai Salpeter non ha deluto le aspettative vincendo con un tempo di 31:46. Alle sue spalle Sofia Yaremchuk con 33:34 e Maria Chiara Cascavilla con 34:22.

Grande la partecipazione a questa festa del podismo con oltre 9300 atleti alla partenza tra cui il ct della Nazionale Under 21 Gigi Di Biagio.