Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Running

RomaRiparte: la prima 10km sul tracciato di Roma dopo il covid

Il 13 settembre sarà la data in cui, dopo le chiusure imposte dal Covid, si correrà la prima maratona a Roma, su un tracciato di 10km, un vero e proprio circuito cittadino della lunghezza di 2 km che verrà ripetuto fino al raggiungimento della distanza prefissata.

Il via per gli uomini alle 16.30, mentre le donne scatteranno alle 17.30, un messaggio forte, per una città che ha voglia di correre e lo si vedeva anche durante il lockdown quando l’unica attività consentita all’aperto, nel rispetto delle distanze di sicurezza, era proprio la corsa su strada.

Saranno presenti alla compertizione podistica top runner maschili tra i quali Stefano La Rosa, oro europeo a squadre di maratona nel 2018, Said El Otmani, portacolori dell’Esercito e azzurro dei 5000 a Doha, Yassine El Fathaoui atleta originario del Marocco, ed il re degli ultrarunner: Giorgio Calcaterra, romano doc, 48 anni, tre volte campione del mondo nella 100 km di ultramaratona e per 12 volte consecutive sul gradino più alto della 100 km del Passatore.

Tra le donne i nomi di spicco sono Fatna Maraoui argento a squadre ai mondiali di Berlino nel 2018, Laila Soufyane la regina della corsa di Miguel e Sara Brogiato tricolore assoluto 2017 dei 21,097 km su strada.