Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #Running #Sport

Run Rome The Marathon e Giubileo 2025: un connubio speciale con la Città del Vaticano

Il 2025 sarà un anno straordinario per la capitale italiana, che celebrerà il trentesimo anniversario della Run Rome The Marathon e accoglierà il Giubileo, evento che porterà milioni di pellegrini nella città eterna. L’unione tra questi due eventi sarà unica e irripetibile.

Con la concessione del Patrocinio ufficiale del Dicastero per l’Evangelizzazione, la maratona romana è stata inserita tra gli eventi ufficiali del Giubileo 2025, rafforzando il legame tra sport e fede. Attesi 30.000 partecipanti alla maratona il 16 marzo, oltre a migliaia di runner impegnati nella staffetta solidale Run4Rome e nella stracittadina Fun Run del giorno precedente.

A rendere ancora più memorabile l’edizione 2025 della Run Rome The Marathon sarà il passaggio degli atleti in via della Conciliazione, uno dei luoghi più iconici di Roma. Il 16º chilometro della gara sarà segnato dall’emozionante vista sulla Basilica di San Pietro, attraversando Piazza Papa Pio XII e Largo del Colonnato.

“Sono contento di questa collaborazione con Run Rome The Marathon per il Giubileo” – ha dichiarato il Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, S.E. Mons. Rino Fisichella – “Gli atleti, giovani e adulti, che correranno la maratona lungo via della Conciliazione, il prossimo marzo, potranno godere di una bellezza unica e la bellezza è di certo una via preferenziale per fare esperienza di Dio. Correndo per le vie della città eterna potranno rendere ancora più suggestiva la bellezza di Roma”.

La forte sinergia con la Santa Sede renderà l’edizione 2025 la più speciale di sempre, come sottolineato dall’Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale, Alessandro Onorato:

“La sinergia con la Santa Sede, nell’anno del Giubileo, renderà ancora più speciale la 30^ edizione della Maratona di Roma, che raggiungerà il record di iscritti. Il passaggio del percorso al Vaticano è la conferma dell’enorme potenzialità di questa manifestazione: non ci sono altre corse al mondo che possono vantare un percorso così suggestivo. Sarà una festa di sport e di inclusione nel weekend con tante iniziative anche a scopo sociale e benefico”.

La Città del Vaticano conferma così ancora una volta la sua vicinanza al mondo dello sport, rafforzando il legame con Run Rome The Marathon e con Athletica Vaticana, la squadra ufficiale del Vaticano. Diverse iniziative sono già state realizzate insieme negli anni scorsi e altre sono in programma per questa speciale edizione.

Un momento particolarmente significativo sarà la tradizionale Messa del Maratoneta, che si terrà sabato 15 marzo alle ore 18. Inoltre, si conferma la partecipazione di squadre alla staffetta Run4Rome, che lo scorso anno ha visto il traguardo raggiunto da team il cui testimone era stato firmato da Papa Francesco.