Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Running

Saranno 2500 i partecipanti alla mezza maratona interreligiosa Via Pacis

20180922 village via pacis 0027

foto: Salvatore Orfino

Village della Mezza Maratona Via PacisSuperato il traguardo importante con oltre 2500 partecipanti alla Mezza maratona Via Pacis giunta alla seconda edizione, evento religioso promosso da Roma Capitale e dal Pontificio Consiglio della Cultura, Dicastero della Santa Sede, con l’organizzazione della FIDAL – Federazione Italiana di Atletica Leggera. Un numero di partecipanti che proietta la gara tra le prime dieci prove sulla distanza in Italia.

La gara dei 21 chilometri partirà alle ore 9 da via della Conciliazione, a ridosso di Piazza San Pietro.

Quarantadue le nazioni rappresentate con 2226 iscritti di nazionalità italiana . I cinque paesi più rappresentati dopo l’Italia sono la Gran Bretagna con 23, la Polonia con 21, Filippine con 15, Norvegia e Olanda con 12.

In ambito nazionale, invece, il Lazio è la regione più rappresentata con 1784 iscritti (1466 da Roma e provincia). A seguire ci sono la Campania con 102, la Toscana con 73, la Lombardia con 68, Sicilia e Puglia con 46.

A dimostrazione che la corsa podistica è praticata a tutte le età, l’iscritto più longevo ha 83 anni, mentre in ambito femminile l’età più alta registrata in questa edizione  è quella di 66 anni mentre il più giovane, o meglio i più giovani, sono due gemelli  di18 anni mentre la più giovane è una ragazza slovacca di 21 anni.