Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera

Sarà una gara al fulmicotone quella dei 100 Metri femminile allo Stadio Olimpico di Roma

Ta Lou 001

La velocità vemminile va in scena allo stadio Olimpico per la quarta tappa della Diamond League della IAAF, giovedì prossimo allo stadio Olimpico di Roma per il Golden Gala Pietro Mennea.
Un cast di valore assoluto che prevede sui blocchi dell’Olimpico la tre volte campionessaTa Lou 003 d’Europa e primatista britannica Dina Asher-Smith (10.85) contro la giamaicana Elaine Thompson, oro a doppia velocità ai Giochi di Rio su 100 e 200 con un personale di 10.70, quarta di sempre, e l’ivoriana Marie-Josée Ta Lou, due volte d’argento su 100 e 200 ai campionati mondiali di Londra 2017 (anche per lei un personal best di 10.85).

Una sfida incrociata il cui interesse cresce giorno dopo giorno leggendo il tabellino statistico degli scontri diretti, che vedono la Thompson mai battuta sui 100 dalla Asher-Smith, e la stessa Thompson prevalere sulla Ta Lou, ma con quattro successi della ivoriana negli altrettanti ultimi confronti. Per arricchire il già stellare line-up, ecco l’oro olimpico di Rio nella 4×100 English Gardner (PB di 10.74), le due campionesse universitarie USA, Aleia Hobbs (10.85 anche per lei) e la sprinter con origini italiane Jenna Prandini (10.92) e la campionessa USA indoor 2019 Shania Collins (10.98).

Un favoloso assemblaggio di frecce tutte capaci di esprimersi sotto gli 11 secondi, con la Thompson già applaudita all’Olimpico nel 2016 (prima in 10.87), e due volte Diamond Race winner sui 100 nel 2016 e nel 2017, e la Ta Lou che ritorna a Roma per bissare sotto la tribuna Monte Mario il successo dello scorso anno sui 200.