Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #In evidenza sito #Sport #Speciale Europei Atletica Roma 2024

Pronta la “terrazza” del salto in lungo all’Olimpico. Larissa e Mattia, fateci emozionare

La pedana pronta e un’immagine durante i lavori
La pedana soprelevata

Eccole, finalmente. Le due pedane dei salti in estensione davanti alla Tribuna Tevere sono pronte per ospitare le grandi sfide lanciate da Mattia Furlani e Larissa Iapichino. Il salto in lungo e una delle fiche più preziose dell’atletica azzurra sul palcoscenico degli Europei che cominciano giovedì (le due qualificazioni del peso) prima dell’inizio all’Olimpico di venerdì. E proprio il primo giorno, Furlani sarà impegnato alle 12.55 nelle qualificazioni per entrare nella finale del giorno dopo alle 20.35. Larissa, invece, martedì alle 10.35 per entrare nell’ultimo atto in programma alle 20.34 di mercoledì 12, l’ultimo giorno di gare.

Le due pedane avrebbero dovuto essere installate durante la stagione calcistica, ma Sport e salute ha poi preferito fare tutto alla fine del torneo. Sono sollevate da terra, una sopraelevazione artificiale di circa due metri, e questo renderà davvero suggestivo il colpo d’occhio per chi sarà in Tevere, ma anche per gli spettatori degli altri settori. Nella lista stagionale, Furlani è attaccato al campione di tutto, il greco Miltiadis Tentoglu, a quota 8.36. Larissa Iapichino fra gli score dell’anno ha la quarta misura con 6.86. Insomma, ce la giochiamo. In “terrazza” vista sopraelevazione rispetto alla pista. Buona fortuna.

La pedana pronta e un’immagine durante i lavori

Per leggere altri articoli di sport CLICCA QUI