Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #Running #Corsa di Miguel

ViviMiguel: la prima edizione va a Biella. Vince il Quintino Sella Biella sul Cavour di Roma

ViviMiguel, la staffetta che diventa maratona, premia Biella. 1600 studenti di scuole d’istruzione secondaria si sono affrontati a distanza: tutti in pista contemporaneamente in dieci città italiane.
Ogni staffettista ha coperto mille metri, ogni scuola ha messo in pista 42 ragazzi e, per arrivare a coprire la distanza classica della maratona, sono stati percorsi tutti assieme i primi 195 metri: atleti, insegnanti, ragazzi e ragazzi per condividerei valori di solidarietà che hanno ispirato ViviMiguel.
L’Istituto d’Istruzione Superiore Quintino Sella di Biella ha prevalso, dopo oltre due ore di gara a distanza, sul Liceo Cavour di Roma. Studentesse e studenti piemontesi erano guidati dalla professoressa Daniela Azario e Rita Repetto. La giornata si è svolta allo stadio Comunale Vittorio Pozzo per l’organizzazione della professoressa Chiara Sperotto (Ufficio Scolastico Regionale del Miur) e di Clelia Zola referente Fidal (Federazione Italiana Atletica Leggera). Però, a prescindere dal risultato finale, l’aspetto affascinante della giornata è stata la fattiva partecipazione dei ragazzi prima di tutto, di professoresse e professori che li hanno allenati, di tutti coloro che hanno sfidato l’impossibile per realizzare un’iniziativa ad alto rischio.
La città più attiva è stata Catania che, insieme con la gara, ha organizzato una serie di interessantissime iniziative collaterali di vario genere dallo sport alla musica, al progetto Erasmus “Ambassadors for Peace” che il Liceo Artistico Emilio Greco sta realizzando con le scuole di altre cinque nazioni (Croazia, Finlandia, Francia, Grecia, Romania).
Da tutte le piste grande entusiasmo e partecipazione dai colori sul campo alle dirette consultabili su pagina Facebook Corsa di Miguel.
Si è corso a: Biella, Bologna, Camerino, Catania, Catanzaro, Crotone, Milano, Olbia, Roma, Siderno, Trieste.
ViviMiguel è una iniziativa del Club Atletico Centrale di Roma e ha ricevuto il sostegno di Fidal (Federazione Italiana Atletica Leggera), Miur (Ministero Istruzione Università e Ricerca) Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti) con il patrocinio dell’USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana).