Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket in Carrozzina #Sport #Sport Paralimpici

Basket in Carrozzina: Briantea Volta in Finale, Amicacci-S.Stefano al Verdetto di Gara Tre

foto esterna: Ufficio Stampa

La UnipolSai Briantea84 Cantù ha conquistato l’accesso alla finale Scudetto per l’undicesima volta consecutiva, imponendosi nella serie di semifinale contro la Dinamo Lab Banco di Sardegna con un netto 2 a 0. Una vittoria che sottolinea ancora una volta la forza e la continuità di un club che da oltre un decennio domina la scena nazionale del basket in carrozzina.

Nell’altra semifinale, invece, l’epilogo è stato rimandato alla decisiva gara 3. I campioni d’Italia dell’Amicacci Abruzzo, dopo aver mancato il primo match point casalingo, si troveranno di fronte nuovamente il S. Stefano in una sfida che promette scintille. L’appuntamento è fissato a Giulianova, domenica 17 marzo alle ore 16, con la possibilità di seguire l’incontro in diretta Twitch sul canale Italbasket.

Nonostante le difficoltà iniziali dovute all’assenza di Steve Serio, colonna della squadra, la Briantea84 ha dimostrato una volta di più la sua forza. Il PalaMeda gremito ha fatto da cornice a una partita intensa, nella quale i padroni di casa hanno saputo ribaltare una situazione che li vedeva inizialmente in svantaggio. Grazie alla leadership di Adolfo Damian Berdun e all’apporto decisivo dalla panchina di Maximilian Ruggeri, la squadra ha saputo trovare la via della rimonta, chiudendo il match con un significativo vantaggio.

L’altra faccia della medaglia di queste semifinali è stata la serie tra Amicacci e S. Stefano, caratterizzata da un equilibrio quasi perfetto. La gara 2, terminata solo dopo un tempo supplementare, ha visto il S. Stefano Kos Group agguantare il pareggio, portando la serie alla “bella”. Nonostante le occasioni mancate, tra cui il tiro della vittoria di Benvenuto sul finale dei tempi regolamentari, il S. Stefano ha saputo trarre il meglio dalle sue stelle, Sabri Bedzeti e Dimitri Tanghe, rimandando il verdetto finale a gara 3.

Le prestazioni individuali hanno avuto un peso decisivo nel corso delle partite. Da una parte, l’assenza di Serio ha messo in luce la profondità del roster della Briantea84, capace di reagire anche nelle situazioni più complicate. Dall’altra, la determinazione di Bedzeti e Tanghe ha permesso al S. Stefano di tenere aperta la serie, promettendo un ultimo atto di grande intensità.

Mentre Cantù si appresta a giocare l’undicesima finale Scudetto consecutiva, tutto resta in bilico nella serie tra Amicacci e S. Stefano, con una gara 3 che si preannuncia come un vero e proprio scontro titanic. Il basket in carrozzina italiano si conferma quindi ancora una volta ricco di emozioni e di colpi di scena, con squadre e atleti pronti a dare il massimo per conquistare l’ambito trofeo.

Nei crossover per i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto, spiccano le vittorie della Menarini Firenze contro Reggio Calabria e dell’SBS Montello contro il Crich Pdm Treviso. Le sfide per i piazzamenti finali aggiungono ulteriore interesse a un campionato che, anche quest’anno, non ha mancato di regalare spettacolo e competizione al massimo livello.