Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket

E’ la sirena a decretare l’ultimo canestro a Venezia

20191222 Basket Virtus Brescia 0526

foto: Claudio Di Renzo

Un’ottima Virtus Roma prova a riscattare la partita casalinga contro il Brescia di domenica 22. Una gara difficile ma ben combattuta in cui solo la sirena ferma il punteggio sul 79 a 77 che assegna la vittoria ai campioni d’Italia.

Un primo tempo equilibrato in cui le due squadre si affrontano a testa alta a rispondersi parziali su parziali: Dopo un risultato iniziale di 0-11 è proprio la Virtus Roma ad andare a testa bassa portandosi sulla sul finire del primo quarto su un punteggio di 10-17 grazie ad un ottimo Kyzlink.

La squadra veneta reagisce ancora una volta: Daye riporta i suoi sul 24-18, ma Buford, grazie a tre tiri da fuori campana, restituisce il +7 a Roma e quindi sul punteggio di 29-36 prima dell’ottimo finale di Bramos e Tonut per il 40-43 di fine primo tempo.

Di ritorno dagli spogliatoi non cambia il film della partita: Buford da ancora una volta la pinta alla Virtus Roma con 5 punti che si porta sul 46-54 dopo 3’, la Reyer resta però in scia grazie a Daye che mette a segno 6 punti nel quarto per il 58-64 di fine terzo periodo.

Ancora un formidabile Daye, l’ala Usa del Venezia che ispira il 12-0 con il quale i padroni di casa si mettono al comando della partita a 6:30 dal termine e sul punteggio ancora parziale di 70-64, la Virtus Roma resiste con Kyzlink e si regala un finale punto a punto nel quale però a spuntarla è Venezia con un tap-in del solito Daye a fil di sirena per il 77-79 finale, un tap-in generato da una presunta infrazione di passi che ha fatto infuriare la panchina romana.