Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket #Sport #Virtus Gvm Roma 1960

La Virtus GVM Roma 1960 torna al successo: battuta la Ristopro Janus Fabriano 65-55

foto esterna: Gennaro Masi/VIRTUS

Nel turno infrasettimanale, la Virtus GVM Roma 1960 ritrova la vittoria, superando la Ristopro Janus Fabriano con il punteggio finale di 65-55. Una prestazione convincente per la squadra romana, che grazie a un ottimo lavoro difensivo e ai 18 punti di uno straordinario Alberto Conti, porta a casa due punti importanti in vista del prossimo impegno contro Caserta, in programma domenica 19 gennaio alle ore 18.

Il match è iniziato con un ritmo vivace, con entrambe le squadre pronte a dare battaglia. Per la Virtus, i primi a segnare sono stati Radunic e Siberna, mentre per Fabriano è stato Gnecchi a trovare due triple consecutive che hanno portato gli ospiti in vantaggio 8-12 a metà del primo quarto.

Roma, però, non si è fatta intimorire. Rodriguez, con un tiro dalla media, e ancora Radunic, in allontanamento, hanno ristabilito la parità sul 12-12. Fabriano ha risposto sfruttando la linea di fondo per il 12-14, ma Rodriguez ha ribaltato la situazione con una tripla, portando i capitolini sul 17-14. Sul finale del primo quarto, Santiangeli ha segnato subendo fallo, permettendo alla Virtus di chiudere il parziale avanti 19-14.

Nel secondo quarto, la Virtus GVM Roma ha iniziato a imporre il proprio gioco. Visintin e Pierotti, con una tripla dall’angolo, hanno tenuto il ritmo alto, mentre Ancellotti ha dominato sotto canestro, permettendo ai padroni di casa di portarsi sul 24-17. Fabriano ha provato a restare in partita con una tripla di Centanni (26-20), ma ancora Ancellotti, con un rimbalzo offensivo e un canestro decisivo, ha ampliato il vantaggio, costringendo coach Niccolai a chiamare timeout sul 28-20.

Roma ha approfittato del momento, stringendo le maglie difensive e trovando continuità in attacco. Rodriguez, con una tripla fondamentale, ha portato la Virtus sul 36-22. Pisano ha tentato di ridurre il divario con una tripla, ma Conti e Valentini hanno orchestrato un contropiede efficace che, insieme a un altro canestro di Rodriguez, ha permesso ai romani di chiudere il primo tempo avanti 44-30

Nella ripresa, la Virtus ha continuato a mantenere il controllo della gara. Siberna, utilizzando bene il tabellone, ha trovato il canestro, mentre Fabriano ha risposto con Scanzi (48-34). Caversazio, attaccando il centro dell’area, ha realizzato un canestro importante, ma Conti, subendo un fallo e convertendo i liberi, ha riportato Roma sul +14 (52-38).

Nonostante gli sforzi della Ristopro, guidata da Pierotti e Carta, la Virtus ha saputo gestire il vantaggio grazie alla precisione dalla lunetta, chiudendo il terzo quarto con un comodo 58-40

L’ultimo quarto ha visto Fabriano provare a rientrare in partita. Santiangeli, preciso dalla lunetta, e Dri, con un canestro dalla media distanza, hanno ridotto il divario a dieci lunghezze (63-53) quando mancavano due minuti e mezzo alla fine dell’incontro. Tuttavia, la Virtus ha saputo mantenere la calma e controllare il ritmo del gioco, chiudendo i conti dalla lunetta.

La partita si è conclusa con il punteggio di 65-55, regalando alla Virtus una vittoria meritata e costruita su una solida difesa e una prestazione offensiva corale.

Il prossimo appuntamento per i capitolini sarà domenica 19 gennaio, quando affronteranno una difficile trasferta contro Caserta. Una sfida che metterà nuovamente alla prova la Virtus, chiamata a confermare quanto di buono visto contro Fabriano.

VIRTUS GVM ROMA 1960 – RISTOPRO FABRIANO | 65-55

Virtus GVM Roma 1960: Rodriguez 12, Radunic 5, Siberna 6, Conti 18, Caversazio 5, Zoffoli ne , Ancellotti 5, Ranucci ne, Branchi ne, Valentini, Visintin 7, Santiangeli 7. All: Tonolli

Ristopro Fabriano: Scanzi 6, Pisano 6, Gnecchi 13, Molinaro 2, Raucci, Centanni 3, Ottoni ne, Romagnoli ne, Pierotti 9, Carta 6, Scandiuzzi, Dri 10. All: Niccolai