Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket

La Virtus Roma fa passi avanti ma cede con il Brindisi

Arriva la seconda sconfitta nella Eurosport Supercoppa 2020 per la Virtus Roma, superata dalla Happy Casa Brindisi 90 a 69 nella seconda giornata del gruppo D. Nonostante il nuovo k.o., la squadra di coach Piero Bucchi ha fatto comunque vedere dei progressi rispetto alla prima uscita contro la Dinamo Sassari, anche alla luce di roster largamente rimaneggiato: ancora assente Beane (che da lunedì inizierà il proprio lavoro individuale nella Capitale dopo test sierologico e tampone), oltre a Wilson e Hunt, che sono invece attesi a Roma a metà della prossima settimana, e minutaggio degli italiani limitato a 25 minuti, con largo spazio quindi ai molti giovani aggregati per il ritiro pre-campionato. Dall’altra parte Coach Vitucci deve fare a meno di capitan Zanelli, tenuto a riposo dallo staff medico in via precauzionale e parte con il quintetto totalmente americano formato da Thompons-Harrison-Bell-Willis-Perkins.
La partenza della Virtus nel primo quarto sembra la fotocopia dell’avvio del match contro Sassari e fa presagire un nuovo k.o. con ampio margine: è Harrison a segnare il gap tra le squadre, grazie ad un primo periodo da 16 punti e 4/5 da tre, per il 15 a 30 con cui si giunge al primo riposo. La Virtus però nel secondo quarto risponde, al contrario di quanto fatto nel match di esordio in Supercoppa: le triple di Hadzic e di Baldasso, che metterà a referto una doppia doppia da 10 punti e 10 assist, riportano i romani addirittura a due possessi di distanza (31-36), per chiudere poi il primo tempo pienamente in partita, sul -8 (41-49).
La profondità dei roster a disposizione fa la differenza nella ripresa, quando Brindisi piazza un nuovo parziale che indirizza definitivamente il match: nonostante qualche difficoltà di troppo nel tiro dalla lunga, i pugliesi arrivano a 10’ dalla sirena finale su un comodo +14 (53-67), che verrà poi arrotondato nel corso dell’ultimo quarto fino al 90 a 69 finale.
Nella Virtus, oltra alla doppia doppia di Baldasso, chiudono in doppia cifra anche Hadzic (11 punti) e Campogrande (16).
Nuovo impegno già domani, lunedì 7 settembre, alle ore 20.30 contro Pesaro, contro cui si replicherà giovedì 10 settembre, sempre alle 20.30.