Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket

L’Eurobasket scivola nella trasferta di Milano

Eurobasket

eurobasket

foto: Riccardo Piccioli

Nel quinto turno della fase ad orologio della post-season di Serie A2 “Old Wild West” giocata nel pomeriggio di mercoledì 12 maggio, all’Atlante Eurobasket non riesce il colpaccio sul campo dell’Urania Milano, nonostante almeno 35 minuti di ottimo livello e il recupero in quintetto del proprio uomo di riferimento in attacco, quel Roberto Gallinat assente dalla disponibilità dello staff tecnico da oltre un mese. Alla fine passano i lombardi 86 a 78 e Roma rimane a quota 6 punti in classifica, con le speranze di recuperare posizioni nel girone giallo ormai ridotte al lumicino, alla vigilia dell’ultimo turno in programma sul parquet di casa domenica pomeriggio contro la capolista Tezenis Verona.

In un primo quarto di equilibrio, è il primo canestro dal campo proprio di Gallinat (che chiuderà con 9 punti in appena 14 minuti di gioco, con 3/3 dalla lunga distanza) a dare il vantaggio 19 a 16 agli ospiti con cui si arriva alla prima pausa. Il secondo quarto si apre con il primo tentativo di fuga dell’Atlante, che sale fino alla doppia cifra di vantaggio (31 a 21) dopo la terza tripla di giornata di un Valerio Staffieri da 11 punti e 5 rimbalzi.

Dopo il timeout chiamato dalla panchina meneghina però i padroni di casa ritrovano ritmo in attacco, trascinati soprattutto dalla coppia Matteo Montani (top scorer del match con 23 punti) e Wayne Lagston (21 punti con 9/13 dal campo), fino a tornare ad un solo possesso di distanza. Un sussulto di Daniele Magro e un contropiede sulla sirena di Gabriele Romeo fissano il punteggio sul 46 a 41 per l’Atlante dopo 20’.

La ripresa prosegue senza che la partita conosca un vero padrone: al controsorpasso milanese dopo il 6 a 0 di break ad inizio periodo, rispondono due triple in fila di Gallinat. Il copione rimane invariato fino ai minuti finali di quarto quarto: decisiva sarà la tripla di Nik Raivio (14 punti a referto) che dà il +5 a Milano, seguita dal 2/2 dalla lunetta di Montano. Il gap si allarga in maniera irrimediabile per l’Eurobasket, che alla fine deve arrendersi 86 a 78.

Dichiarazioni:

Al termine della partita, coach Pilot“Dovrei essere molto critico coi miei ragazzi dopo una sconfitta, ma non posso non sottolineare il grande sforzo fatto anche questa volta nonostante non fossimo al completo. Abbiamo pagato soprattutto quello nel finale, ma non vogliamo abbatterci, concentrati sull’ultimo impegno contro Verona e soprattutto sui playoff“.

Tabellino:

Urania Basket Milano – Atlante Eurobasket Roma 86-78

Urania Basket Milano: Piunti 3, Bossi 8, Chiapparini n.e., Langston 21, Raspino 4, Benevelli 13, Lazzari n.e., Montano 23, Cavaliero n.e., Pesenato, Franco n.e., Raivio 14
All. Villa
Ass. All. Riva, Merani

Atlante Eurobasket Roma: Olasewere 23, Gallinat 9, Cepic 3, Fanti 4, Viglianisi 6, Cicchetti 10, Bischetti n.e., Magro 8, Staffieri 11, Romeo 4
All. Pilot
Ass. All. Crosariol, Zanchi