Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket

L’Eurobasket supera Verona. Ora i playoff contro Forlì

foto: Riccardo Piccioli

L’Atlante Eurobasket conclude con un sorriso la fase ad orologio dei playoff nel campionato di Serie A2 Old Wild West, battendo nell’anticipo di domenica mattina la Tezenis Verona 81 a 78 nell’ultima giornata del girone giallo. Un successo che non ha valore di classifica (l’Atlante chiude comunque quinta il proprio raggruppamento), ma che può rappresentare un buon viatico in vista del primo turno dei playoff promozione, quando si ritornerà a fare sul serio.

Avversaria sarà la Unieuro Forlì in una serie al meglio delle cinque gare, con i primi due appuntamenti in trasferta (serie al via il prossimo weekend, in attesa dell’ufficializzazione degli orari da parte della Lega).

Le buone notizie per i romani arrivano innanzitutto dal roster, con il recuperato Lorenzo Bucarelli che torna ad assaggiare gradualmente il campo, proprio come Roberto Gallinat, alla seconda convocazione dopo il mese di stop. Minutaggio ancora ridotto per entrambi, ma buon rodaggio in vista dei quarti di finale. La partita contro Verona, anch’essa priva di motivazioni di classifica, perché già certa del primo posto nel girone, scorre via veloce e divertente: percentuali alte e attacchi spensierati portano l’Atlante Eurobasket avanti di 2 sul 20 a 18 dopo il primo quarto.

Nel secondo periodo è proprio Bucarelli (che chiuderà con 12 punti e 5 rimbalzi in 21 minuti sul parquet) a tamponare subito il primo tentativo di allungo degli ospiti, arrivati anche a +5. E da lì a breve Gallinat firma il controsorpasso, con una delle tre triple della sua partita (per il numero 4 saranno 16 i punti a referto), premessa per il 39 a 38 con cui i padroni di casa vanno alla pausa lunga. L’equilibrio rimane invariato anche per buona parte di terzo periodo, prima del nuovo allungo degli ospiti, grazie soprattutto a Francesco Candussi (17 punti con un buon 7/12 dal campo): la Tezenis sale anche sul +9 a cavallo degli ultimi due quarti, ma l’Atlante non perde la lucidità e con i liberi di Bucarelli e una preziosa tripla di Kenneth Viglianisi (partita da 16 punti e 3/4 dall’arco) piazza un pesante parziale da 5 a 0 che lancia di fatto la volata finale.

La giocata chiave è quella di Roberto Gallinat, che ruba un pallone e subisce un antisportivo che capovolge definitivamente l’inerzia nelle battute finali. La Tezenis cerca la carta del fallo sistematico, ma la precisione dei capitolini dalla linea dei liberi frustrerà ogni tentativo di rimonta degli ospiti.

Dichiarazioni:

Alla chiusura del match, coach Pilot:“Ci eravamo prefissi l’obiettivo di dosare le forze e calare in un contesto agonistico Gallinat e Bucarelli: sono contento dell’essere riuscito a realizzare il tutto vedendo tutti i ragazzi andare a segno e cogliendo anche un successo contro una Verona che ha dosato le forze, ma era pur sempre imbattuta da 13 partite. A proposito dei nostri avversari, mi auguro che l’infortunio di Greene non sia grave e a lui faccio i migliori auguri. Ora ci aspetta un appuntamento, quello dei playoff, che abbiamo atteso molto e in cui, al di là dell’avversario che incontreremo, metteremo tutte le energie che abbiamo per cercare di ben figurare“.

Tabellino:

Atlante Eurobasket Roma – Tezenis Verona 81-78

Atlante Eurobasket Roma: Olasewere 11, Gallinat 16, Cepic 1, Fanti 1, Viglianisi 16, Cicchetti 10, Magro 6, Staffieri 3, Romeo 5, Bucarelli 12
All. Pilot
Ass. All. Crosariol, Zanchi

Tezenis Verona: Beghini n.e., Greene IV 1, Caroti 13, Colussa 2, Guglielmi 3, Tomassini, Candussi 17, Jones 17, Rosselli 10, Pini 5, Severini 9, Janelidze 1
All. Ramagli
Ass. All. Comazzi, Dall’Ora