Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket #Sport #LUISS Roma Basket

La Luiss Roma domina all’inizio, ma Fabriano rimonta e vince 70-64

La Luiss Roma esce sconfitta dal campo di Fabriano dopo una gara dai due volti: venti minuti di ottimo basket seguiti da un secondo tempo in cui i ragazzi di Paccariè abbassano troppo presto l’intensità, permettendo ai padroni di casa di rimontare e conquistare una vittoria insperata. Un passo indietro per la Luiss, che conferma i segnali di discontinuità già visti nell’infrasettimanale a Cassino.

L’avvio è tutto di marca Fabriano nonostante le assenze pesanti di Centanni e Carta. I padroni di casa partono con un parziale di 9-2 firmato Gnecchi e Molinaro. La Luiss, però, reagisce prontamente con Villa che serve Fallucca per una tripla importante e con Cucci che firma un “long two”, seguito dall’appoggio al tabellone di Bottelli per il 19-20 al termine del primo quarto.

Nel secondo parziale, Paccariè trova risorse importanti dalla panchina, mentre Niccolai è costretto a gestire un roster limitato. La Luiss accelera con Pasqualin, autore di una tripla e un jumper, e con un’ottima intesa tra Cucci e Fallucca. I capitolini allungano fino al massimo vantaggio sul +12 (23-35 al 16’) e chiudono in controllo il primo tempo sul 31-42.

Al rientro dagli spogliatoi, la partita cambia completamente volto. Fabriano aumenta l’intensità e la Luiss appare smarrita, incapace di trovare continuità offensiva. Gnecchi e Raucci guidano la riscossa dei padroni di casa, firmando un parziale devastante di 20-9 che ribalta il punteggio (51-52 al 28’). Roma, dopo aver dominato per due quarti, si trova improvvisamente in difficoltà.

La Luiss prova a rimanere aggrappata alla partita anche nell’ultimo quarto, iniziando ancora avanti grazie a Pugliatti (54-57 al 31’). Tuttavia, da quel momento, i capitolini perdono completamente ritmo e lucidità in attacco, non riuscendo più a segnare con continuità. Fabriano, invece, completa la rimonta con i canestri decisivi di Molinaro, Pisano e Pierotti, chiudendo la gara sul 70-64.

I capitolini si sono spenti alla distanza, segnando appena 22 punti in tutto il secondo tempo mentre Fabriano, dal canto suo, ha trovato risorse decisive anche con le rotazioni limitate. Gnecchi, Molinaro e Raucci sono stati i trascinatori di una rimonta tra le mura casalinghe.

Il tabellino

Ristopro Fabriano – Luiss Roma 70-64 (19-20, 12-22, 23-13, 16-9)

Ristopro FabrianoFrancesco Gnecchi 22 (5/10, 2/5), Stefano Pierotti alles 12 (3/7, 0/3), Davide Raucci 11 (3/9, 1/6), Lorenzo Molinaro 10 (3/5, 1/2), Riccardo Pisano 7 (0/1, 2/5), Filiberto Dri 4 (0/1, 0/7), Francesco Scandiuzzi 4 (2/5, 0/0), Riccardo Carta 0 (0/0, 0/0), Samuele Romagnoli 0 (0/0, 0/0), Guglielmo Ottoni 0 (0/0, 0/0), Pietro Da rin 0 (0/0, 0/0), Simone Centanni 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 20 / 26 – Rimbalzi: 40 14 + 26 (Francesco Gnecchi 11) – Assist: 17 (Stefano Pierotti alles 11)

Luiss RomaMarco Pasqualin 17 (2/4, 3/6), Fabrizio Pugliatti 10 (4/7, 0/1), Matteo Fallucca 9 (0/1, 3/7), Riccardo Salvioni 8 (2/4, 0/0), Francesco Villa 7 (0/3, 2/5), Valerio Cucci 5 (2/4, 0/1), Edoardo Bottelli 4 (2/4, 0/2), Simone Rocchi 2 (0/1, 0/4), Matteo Ferrara 2 (0/0, 0/0), Matija Jovovic 0 (0/3, 0/2), Mattia Graziano 0 (0/0, 0/1)

Tiri liberi: 16 / 22 – Rimbalzi: 44 15 + 29 (Riccardo Salvioni 9) – Assist: 8 (Valerio Cucci 4)