Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket #Sport #LUISS Roma Basket

Luiss Roma domina l’ultimo quarto e liquida la Virtus Cassino

Con un parziale di 30-12 nell’ultimo quarto, la Luiss Roma porta a casa una vittoria fondamentale contro la Virtus Cassino, nonostante le difficoltà legate alle assenze (out Pasqualin e Jovovic, con Fallucca a mezzo servizio). I capitolini, pur soffrendo ai liberi (16/28, 57%), mettono in campo una prestazione di carattere e si assicurano due punti preziosi in ottica playoff. Rocchi è il protagonista assoluto con 18 punti, mentre Salvioni domina sotto i tabelloni con 7 punti e 15 rimbalzi.

Partono meglio gli ospiti, che si portano subito sullo 0-5 (2’). La Luiss si scuote con i canestri di Pugliatti e Villa, ma la tripla di Teghini mantiene avanti Cassino sul 4-10 (3’). I padroni di casa, però, si esaltano quando possono correre in contropiede: Rocchi e Pugliatti accendono la miccia, e la tripla dall’angolo di Bottelli vale il 15 pari.

Cassino prova a scappare con i canestri dalla distanza di Ghigo e Saladini, allungando fino al +5 (18-23, 12’). Ma la reazione della Luiss è immediata: prima Fallucca, poi una perfetta circolazione di palla che libera Pugliatti per una tripla (26-23, 14’). Il venezuelano segna anche un elegante long two, mentre ai liberi la Luiss continua a sprecare. Nonostante tutto, all’intervallo il match resta in equilibrio: 35-32 per i padroni di casa.

Nel terzo periodo, la partita rimane punto a punto: ogni canestro della Luiss trova la risposta immediata di Cassino, dando la sensazione che il match possa risolversi solo negli ultimi istanti.

Ma nel quarto periodo la Luiss cambia marcia e si trasforma in una macchina perfetta. Villa segna un canestro rocambolesco allo scadere dei 24 secondi, poi Rocchi infila due triple pesantissime. Sull’onda dell’entusiasmo, Bottelli e Villa si uniscono alla festa con altre due bombe: in un batter d’occhio, il tabellone segna 70-52 al 36’ e la partita è praticamente chiusa.

Negli ultimi quattro minuti, c’è spazio anche per il giovane Barbon, che entra, segna due triple, fa esplodere la panchina e mette il sigillo finale sulla vittoria della Luiss.

Luiss Roma – BPC Virtus Cassino 82-58 (18-17, 17-15, 17-14, 30-12)

Luiss Roma: Simone Rocchi 18 (3/5, 3/9), Edoardo Bottelli 13 (1/3, 2/3), Francesco Villa 12 (4/4, 1/3), Fabrizio Pugliatti 11 (4/7, 1/2), Riccardo Salvioni 7 (3/4, 0/1), Valerio Cucci 7 (2/5, 0/2), Cesare Barbon 6 (0/0, 2/2), Matteo Ferrara 3 (0/1, 0/0), Matteo Fallucca 3 (0/1, 1/2), Mattia Graziano 2 (1/2, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 28 – Rimbalzi: 36 7 + 29 (Riccardo Salvioni 15) – Assist: 9 (Francesco Villa 4)
 
BPC Virtus Cassino: Manuel Saladini 13 (2/3, 2/4), Michael Teghini 10 (0/1, 3/7), Alessandro Riva 9 (3/7, 0/2), Filmore Beck 9 (1/1, 2/7), Gianmarco Conte 6 (3/6, 0/1), Maurizio Ghigo 5 (0/1, 1/3), Kirill Korsunov 2 (1/2, 0/3), Alessio Truglio 2 (1/1, 0/2), Ilia Boev 2 (1/2, 0/0), Matteo Todisco 0 (0/0, 0/0), Maurizio Spadon 0 (0/1, 0/0), Simone Pontone 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 15 – Rimbalzi: 31 7 + 24 (Alessandro Riva 8) – Assist: 5 (Manuel Saladini, Michael Teghini 2)