Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket #Sport #LUISS Roma Basket

Luiss Roma: la mina vagante del girone, una squadra capace di tutto

Dopo diciassette partite, una cosa è chiara: la Luiss Roma è la mina vagante del proprio girone. Sotto la guida di coach Paccariè, la squadra continua a sfidare i pronostici, dimostrando di essere capace sia di vittorie sorprendenti che di sconfitte inaspettate. Dopo una dura battaglia fisica ed emotiva contro la Virtus appena 72 ore prima, la Luiss è tornata in campo e ha trionfato sugli Herons Montecatini con una combattuta vittoria per 61-58, confermando ancora una volta la sua natura imprevedibile.

La squadra ha dimostrato di poter battere chiunque, ma rimane incline all’incostanza, con sconfitte sorprendenti contro Latina e Cassino che contrastano nettamente con prove difensive eccezionali come quella contro gli Herons, in cui hanno limitato gli avversari a soli 58 punti.

Lo scontro pomeridiano contro gli Herons è stato tutt’altro che una prestazione impeccabile da entrambe le parti. La stanchezza accumulata durante il recente derby sembrava pesare sulla Luiss, ma anche gli Herons sono apparsi spenti, come se avessero giocato una partita infrasettimanale.

Il primo quarto è stato un incubo per i padroni di casa, rapidamente sotto 3-16 nei primi cinque minuti. Cucci è riuscito a segnare gli unici due canestri dal campo per la Luiss nel primo quarto, e una squadra meno solida avrebbe rischiato di crollare sotto la pressione. Tuttavia, Pasqualin e i suoi compagni hanno risposto con resilienza. Un canestro di Pugliatti e tre triple consecutive di Bottelli hanno ridotto il divario (22-24 al 13′). A metà del secondo quarto, la Luiss è riuscita addirittura a superare gli avversari (29-26), grazie a un brillante pick-and-roll tra Pugliatti e Cucci e a una tripla decisiva di Pasqualin.

Il terzo quarto ha visto gli Herons riprendere momentaneamente il controllo (32-37, 23′), con Chiera efficace dall’arco. Ma Bottelli ha tenuto in vita la Luiss, e un tiro incredibile di Villa, che ha segnato una tripla subendo fallo, ha riportato la squadra in partita (44-41 al 30′).

L’ultimo quarto è stato una battaglia di nervi. Entrambe le squadre sono rapidamente entrate in bonus, rendendo ogni possesso fondamentale. Fallucca ha realizzato una tripla cruciale, mentre Salvioni ha mostrato freddezza con un facile appoggio al vetro (52-46, 35′), costringendo Barsotti a chiamare timeout.

Nei momenti finali, Ferrara ha sbagliato due tiri liberi per la Luiss, mentre Chiera è rimasto impeccabile dalla lunetta, aggiungendo pressione ai padroni di casa. Tuttavia, è stato Pasqualin a mettere a segno il colpo decisivo, segnando con fallo subito e realizzando anche il tiro libero aggiuntivo (58-56, 38′). Salvioni ha aggiunto un altro tiro libero, dando alla Luiss un vantaggio di tre punti. Gli Herons hanno avuto un’ultima occasione per forzare i supplementari, ma il loro tentativo è fallito.

Luiss Roma – Fabo Herons Montecatini 61-58 (9-19, 23-11, 12-11, 17-17)

Luiss RomaEdoardo Bottelli 11 (1/4, 3/6), Marco Pasqualin 11 (3/7, 1/5), Valerio Cucci 9 (3/5, 1/2), Fabrizio Pugliatti 7 (2/4, 0/1), Francesco Villa 7 (1/1, 1/3), Riccardo Salvioni 6 (2/4, 0/0), Matteo Ferrara4 (2/4, 0/0), Matteo Fallucca 3 (0/2, 1/7), Matija Jovovic 2 (1/4, 0/1), Simone Rocchi 1 (0/2, 0/4), Mattia Graziano 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 10 / 17 – Rimbalzi: 44 15 + 29 (Riccardo Salvioni 11) – Assist: 11 (Marco Pasqualin 3)

Fabo Herons MontecatiniAdrian Chiera 14 (0/2, 4/8), Marco Arrigoni 11 (3/7, 0/1), Jose alberto Benites vicente 9 (1/3, 2/9), Dimitri Klyuchnyk 7 (2/4, 1/2), Emanuele Trapani 6 (2/4, 0/2), Giorgio Sgobba4 (0/2, 1/2), Daniele Dell’uomo 4 (1/2, 0/1), Tomás Fernández lang 3 (1/1, 0/2), Marco Rattazzi 0 (0/0, 0/0), Matteo Aminti 0 (0/0, 0/0), Nicola Mastrangelo 0 (0/0, 0/0), Giulio Giannozzi 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 14 / 20 – Rimbalzi: 36 5 + 31 (Marco Arrigoni 12) – Assist: 11 (Marco ArrigoniEmanuele Trapani 3)