Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket

Missione Trento portata a termine. La virtus prosegue il suo cammino

VIRTUS ROMA

Il risultato finale dà ragione alla Virtus Roma che con uno splendido 82 a 88 conquista la BLM Group Arena di Trento superando l’Aquila Trento in trasferta.

Decisivo l’ultimo quarto concluso con un clamoroso parziale di 0-18 che porta a canestro inviolato il risultato finale sul vantaggio della squadra romana per la seconda volta consecutiva.

Il primo quarto è stato molto equilibrato con 30 punti per ognuna delle due squadre e che ha permesso alla squadra di casa di provare l’allungo nel secondo quarto con circa cinque lunghezze ordinarie di vantaggio, grazie ad un ispirato Blackmon che li porta a condurre sul 42-33. La risposta della Virtus Roma non tarda grazie a 5 punti di Alibegovic che l’aiutano ad andare al riposo sotto 52-47. Nel terzo tempo Trento prova una nuova fuga ma la Virtus riesce a in parte a fronteggiare gli attacchi andando su un parziale di 67-60. L’ultimo quarto, come abbiamo detto mostra una virtus aggressiva che nulla concede agli avversati sul parquet grazie anche a Dyson che realizza 12 punti arrivando ad un pareggio prima per allungare poi a doppia cifra resistendo all’assalto finale di Forray e compagni e chiudendo sull’82-88 finale.

Le parole di coach Piero Bucchi al termine della gara: «Partita completamente folle, un primo quarto con un punteggio così alto è sempre pericoloso quando sei in trasferta ma nel secondo tempo le difese hanno preso il sopravvento e noi siamo stati molto bravi a lasciare solo trenta punti a Trento. Abbiamo avuto qualche palla persa di troppo ma vanno fatti i complimenti ai ragazzi per la grande voglia di vincere, la grande determinazione mostrata che si è vista anche in giocatori che magari restano più nell’ombra con il lavoro oscuro, come Pini. Però vincere in trasferta, pur con diversi errori, è una dimostrazione che questa è una squadra con grande carattere», questo il commento a caldo del coach della Virtus Roma, Piero Bucchi al termine dell’incontro.

Prossimo appuntamanto casalingo per la virtus Roma, prima delle festività natalizie, in cui domenica 22 dicembre alle ore 20:45 al palazzo dell’Eur, affronterà la Germani Leonessa Brescia nell’ultima partita casalinga del 2019.