I Fabo Herons Montecatini si impongono al Palazzetto dello Sport contro la Virtus GVM Roma 1960 con il punteggio finale di 69-80, sfruttando un secondo tempo determinante che ha visto i toscani imporsi con autorità.
La partita inizia subito a favore degli ospiti, con Montecatini che attacca con decisione e si porta rapidamente sullo 0-6. Roma fatica a trovare la giusta intensità difensiva e concede troppo, permettendo agli avversari di allungare. Siberna tenta di accorciare le distanze, ma è ancora Caversazio a dominare sotto canestro per il 4-8. I toscani continuano a colpire dall’arco e, con due triple consecutive, si portano sul 13-6.
Conti prova a risvegliare la Virtus con un gioco da tre punti e due tiri liberi trasformati, ma la difesa romana resta fragile. Gli Herons non perdonano e infilano la terza tripla consecutiva, chiudendo il primo quarto avanti 16-21.
La reazione della Virtus arriva nel secondo periodo. Ancellotti mostra i muscoli sotto canestro, ma Klyuchnik risponde subito riportando Montecatini sul +7 (18-25). Zoffoli accende il pubblico con una tripla dall’angolo e subito dopo conquista due liberi, riducendo lo svantaggio a 26-29. L’intensità cresce e le due squadre si sfidano colpo su colpo.
Radunic dalla lunetta firma il 32-33, poi è Rodriguez a rubare palla, involarsi in contropiede e subire fallo, siglando così il primo vantaggio capitolino sul 35-33. La risposta di Benites arriva puntuale con una tripla, ma Radunic e Arrigoni riportano avanti i romani. Il primo tempo si chiude con Roma avanti di un punto, 39-38.
Il terzo quarto si apre con la tripla di Benites che riporta subito in vantaggio gli ospiti (41-42). Radunic lotta sotto canestro e mantiene la parità sul 43-43, ma è Dell’Omo a dare una scossa con un tiro dall’angolo che riporta Montecatini avanti. Un fallo tecnico fischiato a Caversazio permette agli ospiti di incrementare il margine fino al 45-50.
La Virtus cerca di reagire, ma Montecatini mantiene il controllo. Dell’Omo è decisivo, prima segna e subisce fallo, poi sfrutta ogni occasione dalla lunetta. Nonostante la tripla di Santiangeli, Trapani risponde immediatamente, e alla fine del terzo periodo Montecatini allunga sul 57-65.
Nell’ultimo quarto, Montecatini accelera e arriva fino al +9 (62-71). Roma prova a rientrare con due triple di Santiangeli, ma ogni tentativo di rimonta viene prontamente vanificato dagli Herons, che replicano colpo su colpo. A cinque minuti dalla fine il punteggio è 65-76, con i toscani che amministrano sapientemente il vantaggio.
Nonostante gli sforzi finali, la Virtus Roma non riesce a recuperare, e Montecatini chiude il match sul 69-80, conquistando una vittoria meritata grazie a una prestazione solida e concreta, soprattutto nel secondo tempo.