Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket #In evidenza sport

Sconfitta indolore con il Chieti, l’Eurobasket pensa ai Playoff

Atlante Eurobasket - Chieti Basket

foto: Marco Contorno

Con i playoff in tasca l’Atlante combatte contro il Chieti in una gara all’ultimo punto.

Vedi la galleria

L’Atlante Eurobasket Roma chiude una storica stagione regolare in Serie A2 Old Wild West con una sconfitta indolore contro la Lux Chieti in volata, nella ventiseiesima giornata del girone rosso. Priva di Vignalisi e Gallinat e senza obiettivi concreti di classifica, l’Atlante Eurobasket affrontava una squadra particolarmente colpita nelle ultime settimane da alcuni casi Covid, che ne hanno condizionato la stagione e la preparazione.

I romani partono bene, con un immediato 5 a 0, che poi diventa 11 a 4 nel proseguo del primo quarto, grazie soprattutto a Olasewere e Cicchetti. L’energia dell’Eurobasket è superiore in questa fase di gara e l’inerzia del match va di conseguenza, con il gap che per la prima volta supera la doppia cifra (20 a 9). La partita rimane veloce e divertente, entrambi i coach pescano a piene mani dalla panchina e le percentuali non si abbassano (10/14 per iniziare la partita da parte dei padroni di casa). Gli ospiti però non abbandonano mai la contesa, rimanendo nel match anche quando l’Eurobasket tenta nuovamente la fuga nel corso del secondo periodo (con Fanti che sigla il 34 a 22). Le triple della Lux infatti permettono agli ospiti di rientrare presto fino addirittura al -1. Si va all’intervallo con un vantaggio dell’Atlante ridotto a due possessi (48-43).

Il terzo quarto procede con un costante botta e risposta: da una parte Olasewere e Bucarelli, dall’altra Sodero e Bozzetto. L’Eurobasket tenta la terza fuga della partita, salendo anche fino al +9 (56 a 47), ma ancora una volta Chieti rientra, con due canestri in fila di Sorokas e una tripla di Williams, per il nuovo -1 degli ospiti. La gara sale di tono e intensità e si arriva all’ultima pausa con l’Atlante avanti di 2. Il quarto quarto si apre con il primo vantaggio degli ospite, grazie a 4 punti in fila di Bozzetto. Da lì in poi sarà una serie di sorpassi e controsorpassi tra le due squadre fino all’ultimo decisivo minuto di gioco:  Bucarelli replica a Williams, ma è Bozzetto a siglare quello che sarà il canestro decisivo, una tripla che dà il +3 a meno di 40’’ dalla fine. Saranno inutili gli ultimi tentativi di rimonta dei romani.

Dichiarazioni:

A fine gara, coach Pilot commenta la gara e traccia un bilancio dell’intera prima fase: “La pallacanestro si dimostra ancora una volta uno sport imprevedibile: Chieti veniva da un lungo stop eppure è riuscita ad essere molto brillante nel finale, a differenza di altre squadre che hanno vissuto situazioni simili. Siamo comunque stati bravi ad arrivare a quest’ultima gara senza che essa avesse implicazioni particolari di classifica: una classifica che premia gli sforzi dei ragazzi nell’arco di tutta l’ottima prima fase giocata. Ora ricaricheremo le pile in attesa di tornare in campo“.

Tabellino:

Atlante Eurobasket Roma – LUX Chieti Basket 1974 97-98 (23-16, 25-27, 22-25, 27-30)

Atlante Eurobasket Roma: Lorenzo Bucarelli 21 (5/7, 1/8), Jamal Olasewere 19 (8/14, 0/0), Alexander Cicchetti 11 (4/8, 0/2), Daniele Magro 11 (3/4, 0/0), Eugenio Fanti 11 (2/3, 2/2), Gabriele Romeo 10 (1/1, 2/4), Janko Cepic 8 (4/4, 0/3), Valerio Staffieri 4 (2/2, 0/4), Federico Bischetti 2 (1/1, 0/1), Andrea Antonaci 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Ludovici 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 22 / 28 – Rimbalzi: 32 9 + 23 (Jamal Olasewere 10) – Assist: 19 (Lorenzo Bucarelli 4)

LUX Chieti Basket 1974: Paulius Sorokas 21 (4/9, 1/3), Pendarvis Williams 18 (4/6, 2/4), Davide Meluzzi 15 (4/5, 1/1), Francesco ikechukwu Ihedioha 15 (4/8, 0/1), Davide Bozzetto 12 (3/4, 2/2), Guglielmo Sodero 11 (0/3, 3/7), Matteo Graziani 6 (0/2, 2/3), Marco Santiangeli 0 (0/1, 0/0), Mitt Arnold 0 (0/0, 0/0), Marco Bartolucci 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 27 / 31 – Rimbalzi: 29 4 + 25 (Paulius Sorokas, Francesco ikechukwu Ihedioha 7) – Assist: 12 (Pendarvis Williams, Davide Bozzetto 3)

Vedi la galleria fotografica