Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket #Sport #Virtus Gvm Roma 1960

Virtus GVM Roma 1960 travolgente: schianta Salerno con un netto 66-99

foto esterna: Gennaro Masi/VIRTUS

Dopo la sconfitta contro Montecatini, la Virtus GVM Roma 1960 risponde con una prestazione maiuscola e conquista una vittoria schiacciante sul campo della Power Basket Salerno, imponendosi con un eloquente 66-99. Una prova di forza costruita su difesa solida, ritmo alto e un attacco spumeggiante, con quasi 100 punti segnati.

Tra i protagonisti spiccano Radunic, autore di 17 punti, 7 rimbalzi e un’impressionante valutazione di 27, Alberto Conti, che chiude con 19 punti e un ottimo 3/4 da tre, e Rodriguez, che contribuisce con 15 punti.

Ora, il prossimo appuntamento è fissato per sabato al Palazzetto dello Sport alle ore 20, quando la Virtus affronterà la Malvin PSA Sant’Antimo.

La Virtus parte con il piede sull’acceleratore e piazza subito un parziale di 0-8, con Conti che apre le danze con una tripla e un attacco al ferro, seguito da Radunic, letale dall’arco. Salerno prova a reagire con Kekovic, ma Caversazio risponde con un bel movimento spalle a canestro, e Rodriguez punisce con un perfetto palleggio-arresto-tiro. Il timeout di Salerno arriva con Roma già in fuga: 6-21 a quattro minuti dalla fine del primo quarto.

I capitolini non abbassano il ritmo, recuperano palloni e corrono in transizione. Siberna colpisce dal mezz’angolo, Valentini infila una tripla e il primo quarto si chiude con un dominio totale: 7-25 per la Virtus.

La Virtus riprende da dove aveva lasciato: Valentini segna dalla media, poi Santiangeli realizza con un bel gioco dal palleggio e Visintin vola in coast-to-coast per il 7-31. Salerno prova a rientrare con un mini-break (11-31), ma il timeout di Zanchi rimette subito ordine. Visintin risponde con una tripla dall’angolo, Stanic piazza un gioco da quattro punti (tripla più fallo) e Rodriguez colpisce ancora dall’arco.

Salerno tenta di rimanere agganciata, ma la Virtus gestisce con esperienza: Conti segna da tre, Radunic in contropiede chiude il primo tempo con un vantaggio rassicurante: 27-47.

Salerno prova ad aumentare l’intensità, ma Radunic risponde colpo su colpo. Chaves e Conti si sfidano dall’arco con triple in rapida successione, e dopo due minuti e mezzo il punteggio dice 37-54.

La Virtus continua a spingere: Zoffoli serve Caversazio, che segna e poi ruba palla in difesa, mentre lo stesso Zoffoli piazza una tripla che porta Roma a +24 (39-63). Mei prova a tenere a galla Salerno, ma il divario resta netto e si chiude la terza frazione sul 47-69.

Se c’erano dubbi su come sarebbe finita, la Virtus li spazza via immediatamente. Santiangeli segna da tre, Radunic subisce fallo e converte il libero aggiuntivo: 47-74. Ancora Santiangeli allunga, poi Conti mette a segno due canestri consecutivi.

Salerno prova a rispondere con Matrone, ma Rodriguez dalla media distanza non perdona. La Virtus gestisce con esperienza gli ultimi minuti e chiude in scioltezza, siglando il definitivo 66-99.

LDR POWER BASKET SALERNO – VIRTUS GVM ROMA 1960 | 66-99

Power Basket Salerno: Candotto 6, Chaves 19, Annaruma, Stanic 9, Kekovic 9, Zampa, Misolic, Mei 6, Matrone 11, Biccardi, Cappelletti 2, Duranti 4. All: Carone

Virtus GVM Roma 1960: Conti 19, Valentini 9, Visintin 10, Zoffoli 3, Caversazio 7, Siberna 7, Ancellotti 1, Rodriguez 15, Santiangeli 11, Radunic 17. All: Zanchi