Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket #Sport #Virtus Gvm Roma 1960

Virtus GVM Roma 1960: al Palazzetto di Roma Montecatini battuta 92-82

foto esterna: Giuseppe La Gatta/VIRTUS

La Virtus GVM Roma 1960 non si ferma più: davanti a 2.400 spettatori entusiasti del Palazzetto dello Sport, i capitolini conquistano la quinta vittoria consecutiva superando la T Tecnica Gema Montecatini con il punteggio di 92-82. Una gara combattuta e fisica, che ha visto i padroni di casa mantenere il controllo nel primo tempo, subire la rimonta avversaria nel terzo quarto, ma infine prevalere con una grande prova corale nell’ultimo periodo. Miglior marcatore del match è stato Rodriguez, autore di 24 punti con ottime percentuali al tiro.

L’inizio del match è tutto di marca romana: Ancellotti inaugura il punteggio con un elegante movimento in post basso (2-0), seguito da Conti con un reverse e ancora Ancellotti con un tiro in allontanamento. Caversazio aggiunge una tripla che costringe Montecatini al timeout sul 9-0. Gli ospiti rompono finalmente il digiuno con Di Pizzo (9-2), ma i capitolini non si fermano: Siberna segna in taglio, Conti firma una tripla e un gioco da tre punti per il 17-4. Nonostante il tentativo di Passoni di accorciare con una tripla (17-7), Rodriguez chiude il primo quarto con un parziale personale che vale il 30-13, e i primi dieci minuti terminano sul 32-17.

Nel secondo quarto la Virtus prova a consolidare il vantaggio: Santiangeli segna una tripla fondamentale, seguito da Rodriguez per il 38-24. Tuttavia, Montecatini risponde con Toscano e Bedin, che accorciano il divario fino al 40-30. Nonostante qualche momento di difficoltà, Roma si riprende con Visintin e Whelan, chiudendo il primo tempo avanti 54-40.

Il terzo periodo è caratterizzato da un’intensità fisica crescente, con Montecatini che approfitta di una Virtus meno fluida in attacco. Guidata da Bedin, D’Alessandro e Toscano, la squadra toscana si riavvicina gradualmente. Una tripla di Conti cerca di dare respiro ai capitolini (64-52), ma Toscano risponde con cinque punti consecutivi, portando Montecatini sul 64-57. Negli ultimi istanti del periodo, la Virtus si blocca e Montecatini ne approfitta con Savoldelli, che riduce lo svantaggio a un solo punto: 64-63.

L’ultimo periodo inizia con un botta e risposta: Rodriguez segna una tripla, ma Passoni replica immediatamente (67-66). Ancellotti si fa valere sotto canestro con una schiacciata, mentre Rodriguez sigla il 71-66. Montecatini continua a lottare con Passoni e Di Pizzo, che riportano gli ospiti a -3 (72-69). È in questo momento che Roma mette il turbo: Santiangeli segna una tripla decisiva, seguito da Rodriguez che con freddezza realizza tre liberi e una tripla, portando la Virtus sull’84-71. Nonostante un ultimo tentativo di Acunzo dall’arco (84-74), è ancora Rodriguez con una serpentina spettacolare a chiudere definitivamente i conti. Il tabellone segna 92-82 per la Virtus al termine della gara.

Questa quinta vittoria consecutiva conferma il grande momento di forma della Virtus GVM Roma 1960. La squadra ha dimostrato di saper reagire alle difficoltà, giocando da vera squadra e sfruttando le individualità nei momenti decisivi. Rodriguez, con i suoi 24 punti, si è rivelato ancora una volta il trascinatore, ma la prestazione corale è stata fondamentale per ottenere questo importante successo.

Le parole di Alessandro Tonolli: “ Sono molto contento per i ragazzi, insieme siamo riusciti a venire fuori  da un periodo molto difficile, partita dopo partita, vittoria dopo vittoria. Ora affrontiamo queste due settimane con ancora più forza, con ancora più voglia di migliorare e limitare gli errori. Ora ci godiamo questo momento che ci siamo conquistati con il lavoro e con la voglia di superarlo!”

VIRTUS GVM ROMA 1960 – LA TTECNICA GEMA MONTECATINI | 92-82

Virtus GVM Roma 1960: Rodriguez 24, Ancellotti 10, Santiangeli 12, Whelan 10, Conti 18, Caversazio 11, Valentini 1, Siberna 2, Visintin 4, Branchi ne, Ranucci ne, Zoffoli. All: Tonolli

La T Tecnica Gema Montecatini: Toscano 22, Burini 1, Savoldelli 15, Di Pizzo 9, Passoni 9, Acunzo 11, D’Alessandro 10, Bedin 5, Albelli ne, Cellerini ne, Gattel, Chiarini ne. All: Del Re