Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket #Sport #Virtus Gvm Roma 1960

Virtus GVM Roma 1960 cade dopo due supplementari: Jesi trionfa 83-80

foto esterna: Gennaro Masi/VIRTUS

In una partita estenuante e piena di colpi di scena, la Virtus GVM Roma 1960 si arrende alla General Contractor Jesi con il punteggio finale di 80-83, dopo ben due tempi supplementari. La sfida, disputata sul parquet di casa della Virtus, ha rappresentato per i romani la quinta sconfitta stagionale, in una gara che ha messo in luce sia i punti di forza che le debolezze della squadra. È stata una battaglia dove le emozioni sono rimaste alte fino all’ultimo istante, con Jesi che ha trovato la giocata vincente proprio allo scadere.

La partita inizia con Jesi subito aggressiva, grazie ai canestri di Berra. Whelan cerca di mantenere i suoi in partita, segnando il 2-4 per i marchigiani dopo tre minuti di gioco. Il ritmo cresce e, dopo i canestri di Siberna e Berra, la Virtus risponde con Whelan, mantenendo il punteggio ravvicinato (11-12). Con un paio di giocate di qualità, Visintin regala alla Virtus il primo vantaggio (14-13) e, sul finale di quarto, ruba palla e lancia Santiangeli in contropiede, chiudendo i primi dieci minuti sul 18-14 per la Virtus.

Nel secondo quarto, la Virtus aumenta l’intensità e, grazie a una tripla di Caversazio e un contropiede di Conti, si porta avanti 29-20. La squadra romana non riesce a mantenere continuità nel tiro e permette a Jesi di rientrare: Ancellotti segna subendo fallo (32-22), ma Petrucci e Di Emidio rispondono accorciando il divario. All’intervallo, la Virtus mantiene un vantaggio risicato sul 34-29, nonostante la fatica nel trovare con costanza il canestro.

Al rientro dagli spogliatoi, Jesi parte forte e trova subito il pareggio sul 34-34. La Virtus risponde con Whelan e una tripla di Caversazio, ma gli ospiti si mostrano determinati a rimanere in partita. Dopo alcuni errori in attacco della Virtus, Jesi ne approfitta per portarsi in vantaggio con Petrucci, chiudendo il terzo quarto sul 47-48, lasciando presagire un finale incerto.

L’ultimo quarto è un continuo alternarsi di emozioni. La Virtus trova un primo vantaggio grazie a una tripla di Santiangeli (50-48) e un assist di Valentini per Caversazio (52-50). Tuttavia, Jesi non molla: con Zucca e Marulli che segnano da tre punti, i marchigiani si riportano avanti (56-60) a tre minuti dalla fine. La Virtus riesce a ritrovare la parità sul 63-63 grazie ai liberi di Valentini, ma l’ultimo tiro di Whelan si ferma sul ferro, forzando il primo supplementare.

Nel primo overtime, Valentini dalla lunetta porta la Virtus avanti 67-63, ma Petrucci risponde con due canestri consecutivi, riportando la gara in parità (67-67). Cena segna una tripla pesantissima per Jesi (67-70), ma Santiangeli trova il pareggio con una tripla incredibile sul 72-72, costringendo la partita a un secondo tempo supplementare.

Nel secondo overtime, Valentini e Caversazio spingono la Virtus avanti (76-72) ma Jesi non molla. Con una serie di canestri decisivi, tra cui una tripla glaciale di Bruno, Jesi torna a un solo punto di distanza (80-79) a un minuto e mezzo dalla fine. Jesi pareggia dalla lunetta (80-80) e ad un secondo e tre decimi dal termine, Di Emidio infila la tripla della vittoria, chiudendo la partita sull’80-83 e regalando a Jesi un successo sofferto.