Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Sport #Biografie Sportive #Olimpiadi Parigi 2024. I romani in gara

Le Biografie di Roma Sport Spettacolo: Evelina Bertoli, l’equitazione nel sangue

BERTOLI Evelina (ITA) on FIDJY DES MELEZES

Nata a Roma l’8 luglio 1986 a 7 anni ha preso parte alle prime gare sui pony per poi, a 16, è passata ai cavalli. Il nonno, Ranieri di Campello, partecipò alle Olimpiadi a Berlino nel ‘36 nella specialità del completo mentre la sorella, Sara Bertoli, ha disputato le Olimpiadi a Pechino nel 2008, ma nel pentathlon moderno. Anche Evelina era un talento del pentathlon moderno, disciplina in cui si è laureata campionessa d’Italia junior nel 2004 e nel 2005, ma la passione per l’equitazione ha prevalso, “Nell’equitazione ottenevo più risultati e sentivo che mi apparteneva di più a livello familiare e di storia”, afferma. Attualmente Si allena nella scuderia di famiglia a Torrimpietra, all’interno dell’azienda agricola della mamma.

Segue molto la ginnastica artistica. È uno sport che avrebbe voluto fare da piccola. Le piace molto correre, ama leggere e vorrebbe essere brava a cucinare.

Nelle gare a Parigi, nei campi della Reggia di Versailles, monterà la sua cavalla Fidjy Des Melezes.

Logo Itaia Team CONI Olimpiadi Parigi 2024 Palmares:
Campionati Mondiali

53ª Caen (FRA) 2014 (Cavallo: Leitrim Orient Express) – Individuale
12ª Caen (FRA) 2014 (Cavallo: Leitrim Orient Express) – Squadra
43ª Pratoni del Vivaro (ITA) 2022 (Cavallo: Fidjy Des Melezes) – Individuale


Campionati Europei

21ª Hagen (GER) 2002 (Cavallo: Cannella II) – Individuale
6ª Hagen (GER) 2002 (Cavallo: Cannella II) – Squadra
33ª Segersjö (SWE) 2005 (Cavallo: Eqius Du Rozel) – Individuale
4ª Segersjö (SWE) 2005 (Cavallo: Equius Du Rozel) – Squadra
26ª Pardubice (CZE) 2006 (Cavallo: Equius Du Rozel) – Individuale
39ª Avenches (SUI) 2021 (Cavallo: Seashore Spring) – Individuale
8ª Avenches (SUI) 2021 (Cavallo: Seashore Spring) – Squadra
24ª Le Pin au Haras (FRA) 2023 (Cavallo: Quick Joe) – Individuale
9ª Le Pin au Haras (FRA) 2023 (Cavallo: Quick Joe) – Squadra

Data di nascita: 08/07/1986 Luogo di nascita: Roma
Peso x Altezza: 62 x 1,65 Specialità: Completo a squadre, Completo individuale
Società: Fiamme Azzurre Tecnico: Katherine Ferguson Lucheschi
Cavallo: Fidjy Des Melezes Altri Sport: Pentathlon moderno
Partecipazioni Olimpiche: No