Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Calcio #In evidenza sito #In evidenza sport #Lazio #Sport

Lazio-Torino 1-1: Marusic illude, Gineitis recupera

Adam Marusic of SS Lazio scores the goal of 1-0 during the Serie A football match between SS Lazio and Torino FC at Olimpico stadium in Rome (Italy), March 31, 2025.

foto: Andrea Staccioli/INSIDEFOTO

foto: Antonietta Baldassarre/INSIDEFOTO

Un punto che brucia come una sconfitta. La Lazio butta via la vittoria nel finale contro il Torino e continua a inseguire senza convinzione quel quarto posto che, a dispetto dei soli quattro punti di distanza, oggi sembra un miraggio. Al netto di un calendario affollato, di una classifica corta e di una prestazione tutto sommato dignitosa, i biancocelesti non riescono a sfatare il tabù Olimpico, mostrando ancora una volta le solite fragilità mentali e tecniche nei momenti cruciali. La squadra di Baroni regala un tempo, si accende a sprazzi nella ripresa, trova il gol con Marusic, ma finisce per pagare a caro prezzo l’ennesima disattenzione difensiva. E così, sotto gli occhi attoniti di un pubblico stanco e frustrato, sfuma una vittoria che avrebbe potuto rilanciare con forza la corsa Champions.

Baroni sceglie un turnover ragionato: Nuno Tavares a riposo, Gila in panchina. Davanti a Provedel torna la coppia centrale formata da Gigot e Romagnoli, con Marusic e Hysaj sulle corsie laterali. A centrocampo confermati Guendouzi e Rovella, mentre sulla trequarti si rivede Pedro, preferito a Kamada, a supporto dell’unica punta Dia. In campo anche Zaccagni e Isaksen. Il Torino si schiera a specchio con un 4-2-3-1 ordinato e prudente.

La gara inizia su ritmi bassi, con le due squadre attente a non scoprirsi. Al 13’ la Lazio accende il primo squillo con uno spunto di Isaksen che pennella sul secondo palo per Zaccagni: il numero 20 calcia al volo, ma trova il riflesso di Milinkovic-Savic. Lo stesso portiere granata rischia poco dopo regalando palla a Pedro, ma si salva ancora. Isaksen ci prova sulla ribattuta, ma colpisce solo l’esterno della rete. Al 26’ altra buona iniziativa dell’ex Midtjylland che pesca Rovella in area: il centrocampista, in equilibrio precario, calcia a lato. Adams ha l’unica vera chance granata del primo tempo, ma spreca sull’uscita di Provedel. Primo tempo sonnolento, con tanto possesso ma pochi acuti.

Nella ripresa cambia qualcosa. Al 52’ Provedel è provvidenziale su un colpo di testa di Maripan: parata decisiva che scuote i padroni di casa. La Lazio comincia a giocare in verticale e al 58’ arriva il gol del vantaggio: Isaksen semina il panico, Pedro si inventa una giocata da applausi in area e serve Marusic, il montenegrino controlla e calcia a giro sul secondo palo. 1-0 Lazio.

Milinkovic-Savic salva il Toro dal raddoppio pochi minuti dopo, murando un sinistro velenoso di Zaccagni. I biancocelesti sembrano in controllo e sfiorano il 2-0 con Noslin, che stacca di testa su cross di Guendouzi ma manda alto. Si protesta per un tocco di mano di Maripan in area, ma l’arbitro Massa non ravvisa irregolarità. Al 78’ altra chance colossale: Zaccagni serve Guendouzi in area, il francese calcia col piatto sfiorando il palo.

Sembra fatta, ma nel momento di massimo controllo la Lazio si spegne. All’81’ arriva la doccia gelata: Karamoh ispira la sovrapposizione di Biraghi, palla arretrata per Gineitis che fredda Provedel con un sinistro preciso. Il portiere biancoceleste, stavolta, non è impeccabile.

La Lazio prova a reagire, ma le energie sono al lumicino. Noslin ci prova con una voleé centrale, facile per Milinkovic. Fischi del pubblico al triplice fischio: un’altra occasione sprecata all’Olimpico. La Lazio resta agganciata alla Roma ma manca il sorpasso, lasciando il sapore amaro di un match che poteva e doveva finire diversamente. E con la Juventus alle porte, le risposte dovranno arrivare subito.

LAZIO-TORINO 1-1 (58′ Marusic, 82′ Gineitis)

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gigot, Romagnoli, Hysaj (72′ Pellegrini); Rovella, Guendouzi; Pedro (72′ Dele-Bashiru), Zaccagni, Dia (66′ Noslin), Isaksen (89′ Tchaouna).

A disp.: Mandas, Furlanetto, Belahyane, Provstgaard, Basic, Lazzari, Gila.

All.: Marco Baroni

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz (71′ Karamoh), Coco, Maripan, Biraghi; Casadei (71′ Gineitis), Ricci; Lazaro (85′ Pedersen), Vlasic (71′ Sanabria), Elmas; Adams (85′ Ilic). 

A disp.: Paleari, Donnarumma, Masima, Ilic, Pedersen, Dembelè, Sosa, Tameze, Linetty.

All.: Paolo Vanoli

Arbitro: Davide Massa (sez. Imperia); Assistenti: Vecchi – Ricci; IV ufficiale: Massimi; V.A.R.: Pezzuto; A.V.A.R.: Marini 

Ammoniti: 7′ Lazaro (T), 40′ Romagnoli (L), 45’+3′ Maripan (T), 57′ Ricci (T), 65′ Walukiewicz (T), 69′ Zaccagni (L), 70′ Guendouzi (L), 90’+2′ Romagnoli (L)