Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Calcio #In evidenza sito #In evidenza sport #Lazio #Sport

Lazio travolgente all’Olimpico: Bologna piegato 3-0, settima vittoria consecutiva per i biancocelesti

Samuel Gigot of SS Lazio and Santiago Castro of Bologna FC during the Serie A football match between SS Lazio and Bologna FC at Olimpico stadium in Rome (Italy), November 24, 2024.

foto: Andrea Staccioli/INSIDEFOTO

foto: Antonietta Baldassarre/INSIDEFOTO

La Lazio non si ferma più. La squadra di Baroni si impone con un netto 3-0 sul Bologna nell’ultima partita della domenica di Serie A, conquistando la settima vittoria consecutiva tra campionato ed Europa League. Un successo maturato tutto nel secondo tempo, con le reti di Gigot, Zaccagni e Dele-Bashiru, che permette ai biancocelesti di mantenere il passo di Napoli, Atalanta, Inter e Fiorentina nella serrata corsa ai vertici della classifica.

La gara si apre con una Lazio determinata a fare la partita e un Bologna ben organizzato in fase difensiva. La squadra di Italiano, schierata con un compatto 4-2-3-1, riesce a limitare gli spazi per i biancocelesti, che faticano a creare occasioni nitide. Le emozioni latitano per la prima mezz’ora: un tentativo da fuori di Vecino e un tacco di Castellanos neutralizzato da Ravaglia sono le uniche sortite offensive dei padroni di casa. Gli ospiti rispondono con tiri dalla distanza di Orsolini e Castro, entrambi imprecisi.

L’episodio chiave arriva al 35’, quando Pobega, già ammonito, rimedia il secondo giallo per un fallo su Guendouzi, lasciando il Bologna in dieci uomini. Da quel momento la Lazio alza i ritmi, sfiorando il vantaggio in chiusura di primo tempo: un cross di Lazzari trova Zaccagni, il cui tacco però non è preciso, con Orsolini che salva sulla linea il possibile tap-in di Pellegrini.

Nella seconda frazione, la Lazio prende il controllo totale del match, complice anche l’inferiorità numerica del Bologna. Baroni inserisce Gigot per Romagnoli, mentre Italiano risponde con Moro e Urbanski al posto di Orsolini e Karlsson. La Lazio si getta in avanti e sfiora il gol con Castellanos, che di testa non trova la porta su assist di Vecino.

Il vantaggio biancoceleste arriva al 64’ con il neoentrato Dia, ma l’arbitro Rapuano annulla per fuorigioco di Castellanos. Solo tre minuti dopo, però, la Lazio rompe l’equilibrio: sugli sviluppi di un corner di Zaccagni, un colpo di testa di Gigot, deviato da Moro, trafigge Ravaglia per l’1-0. È la prima rete con la maglia biancoceleste per il difensore francese.

La Lazio non si accontenta e al 71’ trova il raddoppio. Protagonista è Zaccagni, che riceve palla a centrocampo, si invola verso l’area e dal limite lascia partire un tiro a giro perfetto che si insacca sul secondo palo, siglando un gol di pregevole fattura.

Nel finale, con il risultato ormai in cassaforte, Baroni e Italiano effettuano una girandola di cambi per gestire le energie in vista dei prossimi impegni. In pieno recupero, però, arriva il terzo sigillo della Lazio. Isaksen viene messo giù in area da Ravaglia, ma la palla arriva sui piedi di Dele-Bashiru che non sbaglia e firma il definitivo 3-0. Anche per il giovane centrocampista è il primo gol in campionato.

Con questa vittoria, la Lazio si conferma una macchina perfetta all’Olimpico, dove ha ottenuto sei successi in sette gare di campionato. I biancocelesti raggiungono quota 28 punti, al secondo posto insieme a Inter, Atalanta e Fiorentina, a una sola lunghezza dal Napoli capolista.

Il Bologna, invece, interrompe la propria striscia di nove risultati utili consecutivi e rimane fermo a 21 punti, rischiando di essere raggiunto dall’Udinese, impegnata domani contro l’Empoli.