Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Calcio #In evidenza sito #Roma #Sport

Altra sconfitta per la Roma ormai persa nell’oblio; mister Juric difende i suoi ragazzi

foto esterna: AS Roma

Altra pesante sconfitta per la squadra di Juric che anche questo pomeriggio, allo stadio Bentegodi di Verona, non trova la meglio e torna a casa con a carico un’altra partita persa sulle spalle. La squadra di mister Zanetti, 12 in classifica, inizia il match in modo più veemente e, anche se la Roma mantiene di più il possesso palla, lo stesso si dimostra sterile e la squadra capitolina appare come una formazione senza identità e senza gioco.

Dopo soli 13’ minuti dal fischio d’inizio, l’Hellas Verona segna il primo goal, causato da un errore imperdonabile di Zalewski che, anche in questa partita,non regala ai romanisti e ai giocatori della capitale una grande prestazione. La Roma tenta il recupero anche se fiaccamente e finalmente al 28’ minuto Soule trova la rete tanto attesa. La squadra di casa anche dopo il pareggio non si lascia scoraggiare e continua propositiva la sua partita proprio come l’aveva iniziata, a differenza della Roma che fin dal primo minuto fatica a trovare e a costruire il gioco.

Dopo il pareggio la roma pensa di poter portare il gioco dalla sua parte ma il verona rimette subito in chiaro la sua superiorità (agonistica e di gruppo) subito segnando il 2-1 con un goal che però era al limite del regolare ( e stupisce che il var non abbia fatto neanche il check); questo, tuttavia, non giustifica in nessun modo la pessima prestazione dei giallorossi. La partita continua tra errori dei ragazzi di Juric e pochi colpi di scena fino al 53’ minuto, momento in cui Dovbyk riporta i giallorossi in pareggio, pareggio che si protrae quasi fino a fine partita (88’ minuto) interrotto però da Harroui che segna il 3-2 e regala alla sua squadra una vittoria attesa da orami 3 partite.

Tre sconfitte nelle ultime quattro partite per la squadra di Juric che sembra non riuscire ad uscire da una cappa di negatività che l’annebbia e la porta a non concretizzare le proprie volontà; per i tifosi orami vedere questa Roma è un calvario e le sensazioni comuni a tutti i giallorossi sono sicuramente delusione, amarezza e anche un fondo di rabbia nei confronti dei giocatori, del mister e soprattutto della società.

«Mi sembra una gomitata netta, Ndicka resta a terra 5 minuti non è un leggero contato. L’ennesimo episodio contro la Roma, abbiamo fatto una grande partita, regalando i gol. Certi errori li paghi, ma questo è fallo» «Stiamo commettendo errori gravi, in cui servi assist agli avversari. Bene in tantissime cose, ma speriamo passino questi errori». Ecco le parole di Juric a fine partita che anche stavolta non si lascia abbattere più di troppo e si concentra già sul prossimo match.

La prossima partita in campionato per la squadra capitolina si giocherà in casa domenica 10 novembre conto il Bologna di Italiano, nona in classifica, ma prima la Roma vedrà sfidarsi contro il Royale Union SG, giovedì 7 novembre e la speranza più grande, soprattutto dei tifosi, è che la squadra capitolina riesca a tornare a splendere trovando una bella vittoria che ormai manca da un po’.