Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Calcio #Roma #Sport

Tegola Roma: dopo Dybala, si ferma anche Saud Abdulhamid. Emergenza in difesa

Saud Abdulhamid

foto: Andrea Staccioli/INSIDEFOTO

La sosta per le nazionali si conferma amara per la Roma, che deve fare i conti con un altro infortunio pesante. Dopo la notizia dell’operazione imminente per Paulo Dybala, arriva lo stop anche per Saud Abdulhamid (4 presenze in questa stagione per un totale di 205 minuti giocati effettivi), costretto a fermarsi per circa venti giorni a causa di una lesione al flessore sinistro rimediata durante la partita tra Arabia Saudita e Cina. Una brutta notizia per Claudio Ranieri, che già doveva fronteggiare un reparto difensivo in emergenza.

I rientri dai ritiri internazionali hanno portato solo problemi a Trigoria. Nelle ultime ore è tornato anticipatamente Evan Ndicka, colpito da un virus intestinale durante il raduno con la Costa d’Avorio. Per il difensore le condizioni non sembrano preoccupanti e il recupero potrebbe avvenire in tempi brevi, ma il forfait di Abdulhamid complica i piani in vista delle prossime partite decisive.

La lista degli indisponibili, infatti, si allunga. Rensch è ancora fermo ai box e dovrà attendere almeno altri 10-15 giorni prima di rientrare. C’è invece un cauto ottimismo per Zeki Celik, che sta lavorando per essere a disposizione già nella trasferta di sabato a Lecce, sfida fondamentale nella corsa europea della Roma.

Il calendario non concede tregue, e Ranieri dovrà studiare nuove soluzioni per tamponare l’emergenza difensiva. La sosta, che avrebbe dovuto portare energie fresche, ha invece lasciato strascichi pesanti e a Trigoria si lavora per rimettere insieme i pezzi, in attesa di recuperare pedine chiave per affrontare il rush finale della stagione.