


La Roma di Claudio Ranieri torna oggi sul campo dell’Olimpico dopo la pesante sconfitta subita a Bilbao che le ha causato l’eliminazione dell’Europea.
In questo pomeriggio romano di fine inverno la squadra capitolina si scontra con il Cagliari di Davide Nicola, quindicesima in classifica puntando ora più che mai a salire di posto in classifica.
Una partita dal gioco piatto quella di questo pomeriggio da parte di entrambe le squadre; nei primi 45 minuti di gioco non decolla il match dell’Olimpico, Dovbyk cerca la rete più volte, ma tra una traversa e un tiro alto, ogni tentativo si rivela vano.La squadra di casa batte diversi calci d’angolo senza però grandi risultati, risultati che neanche la squadra ospite riesce a finalizzare. Nel primo tempo la Roma totalizza il 68% del possesso palla e gran parte della palla tenuta in campo dal Cagliari è stata nella propria metà campo.
I giocatori scendono negli spogliatoi sullo 0-0 per l’intervallo e al rientro in campo non vengono eseguiti cambi, le squadre si schierano e proseguono il gioco cercando il vantaggio.
Al 50’ Svilar risponde presente nel momento del bisogno mettendo d’istinto in salvo una palla che però rimane in area giallorossa, la partita prosegue senza grandi colpi di scena fino al 55’ minuti in cui viene fischiato il fallo di Adopo su Saelemaekers: a battere il calcio di punizione è Paredes, calcia la palla che però si infrange sulla barriera.
Al 57’ Angelino consegna la palla agli avversari ma questo non spaventa la Roma che continua ad attaccare, arriva Dovbyk con un’occasione incredibile al 60’: da solo davanti alla porta tira prepotentemente ma la palla trova Caprile.
Senza arrendersi anche di fronte all’ennesimo tentativo inconcludente al 61’ Dovbyk sblocca la Roma tifando la rete e portando la squadra di casa in vantaggio (1-0) e i tifosi di casa in visibilio. Questo è il decimo goal in campionato e quindicesimo in stagione per Dovbyk che sembra a bloccarsi sempre più partita dopo partita.
Al termine dei festeggiamenti per il goal arriva per i giallorossi il triplo cambio e solo dopo 10 minuti dal goal il decisivo Dovbyk lascia il campo abbracciato da Ranieri e sostituito da Shomurodov.
La Roma si scioglie e si diverte sempre più mentre il Cagliari appare privato dal colpo subito e perde parte della sua scintilla.
Al 71’ arriva il tocco di classe di Dybala che manda la palla sotto la porta ma finisce in calcio d’angolo mentre Dybala cade a terra; dopo 5 minuti, però, (75’) Dybala non ce la fa e si trova costretto a lasciare il campo avvolto dagli applausi di casa a seguito di dolori al bicipite femorale, prova a correre con i sanitari sul fondo ma non rischia e al suo posto entra Pisilli.
La Roma protrae il suo vantaggio ma il Cagliari negli ultimi minuti di gioco e nei 6 di recupero si rende più pericoloso, Svilar, però, non si lascia sfuggire una palla e para colpo su colpo gli attacchi della squadra di Nicola. I giallorossi tentano un colpo finale ma l’arbitro al 98’ decreta la fine del match che vede la Roma esultare con i suoi tifosi di casa.
Una vittoria sudatissima per i ragazzi di Ranieri che però ottengono un ottimo risultato importantissimo per la classifica di serie A: con la Lazio che perde sul campo del Bologna, i giallorossi si ritrovano a soli 2 punti di differenza dal sesto posto (occupato proprio dalla squadra di Baroni) ovvero la zona dei preliminari dalla Conference League.
La Juve di Motta che occupa il quinto posto in classifica, perde in casa della Fiorentina mentre il Napoli, secondo nella classifica, pareggia in casa del Venezia.
Una situazione assai positiva quella attuale per la Roma che sale di posizione arrivando a totalizzare 49 punti. Quella di oggi per la Roma è la sesta vittoria consecutiva compresa in 13 risultati positivi di fila. Ora la Roma, fuori dalla coppa, deve volgere tutte le sue attenzioni, forze e capacità al campionato cercando di ottenere ancora più risultati positivi come quello di questa sera.
A seguito di questa ottima vittoria capitolina ci sarà la pausa utilissima per i giocatori in modo da riposarsi, prepararsi al meglio e volgere ogni attenzione per il prossimo match in casa del Lecce. Dybala ce la farà a recuperare?










