Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Sport #La Cartolina di Valerio Piccioni

Care Poste, non si riesce ad aprire quel parco a tutti?

Care Poste Italiane, si può fare qualcosa per aprire a tutti il magnifico parco che si affaccia sul Tevere all’altezza del Ponte della Musica? Perdonatemi la domanda così diretta frutto di un “fatto personale”. Succede che quello spazio l’abbia visto crescere, fra lavori che iniziavano ad alta velocità e improvvise frenate in cui sembrava non si muovesse nulla, fino allo splendore di oggi. Tennis tavolo, basket, altalene, un sentiero podistico… 

Voi direte: ok che problema c’è? C’è che di recente mi è capitato di passare sul Ponte della Musica: personal trainer, piccoli set per spot pubblicitari, campioni olimpionici (l’ultima avvistata la donna vela Alessandra Sensini). Affacciandomi ho visto il parco finalmente aperto. Urrà, mi sono detto, domani vengo a correre qui! Dopo l’entusiasmo però c’è stato un bagno di realismo. Così sono andato a chiedere alle due ragazze, peraltro gentilissime, che si erano posizionate all’entrata per fornire le indicazioni sulle modalità di accesso. Doccia gelata: “Possono entrare solo i dipendenti delle Poste e i loro familiari”. Mannaggia. Dico la verità, è sacrosanto proteggere uno spazio del genere, ma possibile che non ci possa essere un modo per combinare l’apertura a tutti e la tutela del bene?

La speranza è che ci sia una soluzione. E che io possa raccontare magari della prima corsetta sul sentiero podistico che – lo ammetto – è stato il papà della mia curiosità. Ve l’avevo detto che era un “fatto personale”…

HOME