Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #Sport

Celli inaugura il campo polivalente della scuola Elisa Scala a Rocca Cencia

foto esterna: Ufficio Stampa

Oggi, la presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli ha inaugurato il nuovo campo sportivo polivalente dell’Istituto Comprensivo Elisa Scala, plesso di via Rocca Cencia 39. Al taglio del nastro erano presenti anche il presidente del Municipio VI Nicola Franco, la dirigente scolastica Claudia Gentili e il comandante della stazione dei Carabinieri Tor Bella Monaca Giovanni Villanucci.

“Consegniamo al territorio del Municipio VI uno spazio nuovo, fruibile e fondamentale per la crescita e la formazione degli studenti. Sono felice, perché ho seguito personalmente il progetto già nella passata consiliatura raccogliendo le sollecitazioni delle famiglie e del personale didattico. Con la nostra amministrazione, siamo riusciti quindi a far ripartire l’iter per il completamento dei lavori che hanno previsto il rifacimento della pavimentazione della struttura. Sono piccoli grandi interventi che danno senso alla nostra azione finalizzata al miglioramento dell’impiantistica sportiva scolastica in tutta la città. Ogni impianto sportivo che apriamo o sistemiamo è un valore aggiunto e un riferimento per l’intera comunità, perché lo sport è portatore di sani valori ed è un diritto da garantire ovunque e a tutti. Ringrazio chi si è adoperato per raggiungere questo obiettivo, la precedente amministrazione, il Municipio VI e il Dipartimento Sport”, il commento di Svetlana Celli.